Master in Data Intelligence e Strategie Decisionali

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze Statistiche
Master in Data Intelligence e Strategie Decisionali

Questo master si propone di arricchire le competenze di manager e dirigenti fornendo strumenti di analisi dati e intelligenza artificiale. La formazione è rivolta a professionisti multidisciplinari, capaci di gestire Big Data e costruire modelli analitici che aggiungono valore alle decisioni aziendali. Il percorso include moduli per ottimizzare processi e decisioni, utilizzando tecnologie all'avanguardia, come Machine Learning e Data Mining. Inoltre, il master prevede una prova di ammissione e offre borse di studio per studentesse, promuovendo così l'equità di genere nel settore. Le informazioni sono disponibili attraverso diversi canali di contatto e documentazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Arricchire le competenze di manager e dirigenti fornendo gli strumenti di analisi dati, intelligenza artificiale e supporto alle decisioni, identificati correntemente con i termini “Analytics” o “Artificial Intelligence”, e le indicazioni per il loro utilizzo e la valutazione preventiva del loro impatto nei processi aziendali reali. Formare professionisti dotati di competenze multidisciplinari in grado di gestire l’acquisizione e la gestione di dati aziendali e Big Data e costruire modelli analitici che aggiungono valore alle decisioni di aziende, istituzioni e individui. Approfondire gli aspetti tecnici tramite moduli di Data Driven Decision Making, Interpretable Artificial Intelligence e Data Science sia a livello metodologico che computazionale tramite l’utilizzo di piattaforme e software (quali ad es. Python, Hadoop, CPLEX, R, Qlik, Tableau, DISCO- Flexicon,..). Ottimizzare le decisioni manageriali e i processi aziendali mediante l’uso dei moderni strumenti di Data Analysis e Business Intelligence, Optimization, Transparent AI con riferimento a problematiche diverse: dal marketing, alla gestione dei clienti, alla qualità dei servizi, alla produzione, all’allocazione delle risorse, alla previsione, all’analisi dei rischi etc.. Apprendere, utilizzare ed integrare strumenti e tecniche di Machine Learning e Data Mining, gestire, analizzare e sintetizzare conoscenza dai Big Data mediante l'uso di sistemi distribuiti quali Hadoop e Spark. Gestire e interagire con algoritmi generativi di intelligenza artificiale come supporto a livello tattico-operativo e per il ridisegno dei processi aziendali.

Finalità del Master

Arricchire le competenze di manager e dirigenti fornendo gli strumenti di analisi dati e supporto alle decisioni correntemente identificati con il termine Analytics e dando le indicazioni per il loro inserimento pratico nei processi aziendali reali

La didattica del Master

Arricchire le competenze di manager e dirigenti fornendo gli strumenti di analisi dati e supporto alle decisioni correntemente identificati con il termine Analytics e dando le indicazioni per il loro inserimento pratico nei processi aziendali reali

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Il Master in Data Intelligence e Strategie Decisionali in sintesi:

Scopri il Master in Data Intelligence e Strategie Decisionali alla Sapienza di Roma

Amplifica le tue competenze in analisi dati, intelligenza artificiale e big data con il Master in Data Intelligence e Strategie Decisionali offerto dalla prestigiosa Sapienza - Università di Roma. Una opportunità unica per manager e dirigenti di acquisire strumenti avanzati per il supporto decisionale e l'ottimizzazione dei processi attraverso machine learning, data mining, e tecnologie innovative.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione multidisciplinare per gestire efficacemente dati e creare modelli analitici.
  • Uso di software all'avanguardia come Python, Hadoop e Tableau.
  • Promozione dell'equità di genere con borse di studio dedicate.

Carriera e Opportunità

Il Master apre porte significative nel mondo del lavoro, migliorando le possibilità di carriera nei settori dell'analytics, business intelligence e decision making attraverso una didattica pratica e allineata alle esigenze del mercato.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni