Master in Psicologia dello Sport Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

MAPS - Master in Psicologia dello Sport è un percorso formativo altamente specializzato, strutturato per rispondere alle esigenze di concretezza operativa di psicologici e psicoterapeuti che desiderano acquisire skills professionali relative al mental training.Grazie a una preparazione profonda e tecnica, in particolare relativamente alla diagnostica e alle tecniche di preparazione mentale, la formazione MAPS del Centro Studi si pone come lo strumento ideale per orientarsi nel mondo dello sport.

Segreteria Master Website

  • 3473203808
  • Master
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 150 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

        Master in Psicologia dello Sport

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Milano - Italia

                      Il Master in Psicologia dello Sport  insegna a riconoscere e soddisfare le principali richieste in ambito psicologico da parte del mondo sportivo: dal settore giovanile allo sport agonistico, fino a toccare settori in crescita come il mondo del fitness e del benessere per la terza età.

                      Verranno insegnate le principali tecniche di mental training, con approfondimenti su biofeedback training, alimentazione e sport, self-marketing. Con il nostro Modello è possibile affrontare le principali tematiche della performance nei contesti competitivi, per fornire ad atleti e staff tecnico un supporto metodologico per lo sviluppo delle abilità mentali.

                      Grazie all'impegno quotidiano in ambito sportivo e ad un protocollo di intervento efficace e innovativo come il Modello P.E.R.F.O.R.M.A., i nostri professionisti hanno saputo affermarsi come il punto di riferimento in Italia per la Psicologia dello Sport.

                      Gli studenti potranno confrontarsi con docenti e testimonial del mondo sportivo. Confronto, interscambio di conoscenze e condivisione di competenze sono alla base del nostro metodo didattico.

                       Il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport offre due Borse di Studio, una a copertura totale (100%) e una a copertura parziale (60%) della quota di partecipazione al Master entro il 30 maggio 2023.

                      Il Master forma Psicologi dello Sport pronti ad operare fin da subito nel mondo sportivo con atleti, squadre, staff tecnici e dirigenziali, genitori e piccoli atleti, medici e fisioterapisti.

                      Psicologia dello sport: le nuove frontiere

                      -Il Sistema Sport: etica, ruoli, strumenti e metodi, ambiti di intervento.

                      -Lo Psicologo dello Sport: competenze di ruolo e multidisciplinarietà.

                      Competenze di ruolo dell’allenatore

                      -Leadership: stili e skills.

                      -Rapporto coach-atleta, un ruolo complesso: valutazione e sviluppo.

                      Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport. Cornice teorica e ricerca applicata

                      -Positive Psychology e approccio sistemico.

                      -Flow e Peak Performance.

                      -Mission del Centro Studi: ricerca applicata allo sport e promozione della cultura di sport.

                      Quando lo sport non è vincente: le criticità

                      -Situazioni a rischio: Slump, choking, overtraining e burnout.

                      Mental training

                      -Protocollo di intervento per l'alto livello: PERFORMA TRAINING.

                      -Preparazione mentale, fasi e strategie: assessment psicodiagnostico, goal setting, pensiero positivo, self-talk, training propriocettivo, rilassamento, imagery, allenamento ideomotorio.

                      -Biofeedback.

                      Infortunio e dolore

                      -Dolore e infortunio nello sport di alto livello: risposte e modalità di gestione.

                      -Recupero dell’atleta infortunato.

                      Le tematiche del settore giovanile

                      -Filosofia e valori: sport come educazione, prevenzione e salute.

                      -Prevenzione del drop-out.

                      -Staff Tecnico: competenze psicologiche e formazione integrata.

                      -Famiglie: La Scuola dei Genitori.

                      Disabilità e sport

                      -Approcci innovativi per la gestione delle disabilità in contesti sportivi.

                      Le tematiche della squadra

                      -Il Team: ciclo di vita, comunicazione, clima, ruoli.

                      -Da gruppo a squadra: team building, motivazione, conflitto e negoziazione.

                      Lo sport come metafora

                      -Performa Training applicato alla formazione business.

                      Fine carriera

                      -Ritiro dall’attività agonistica: outplacement dell’atleta.

                      Comunicazione e marketing

                      -La comunicazione nello sport.

                      -Self-marketing: un approccio per accreditarsi nel mondo dello sport.

                      -Psicologia e nuove tecnologie: le linee guida.

                      Diploma (obbligo frequenza a minimo di 80% di ore di lezione)

                      Crediti ECM riconosciuti dal Ministero della Salute

                       

                      Master rivolto a chi ha conseguito la Laurea in Psicologia (v.o.), Laurea Specialistica e Magistrale in Psicologia, Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, laureandi in Psicologia (il diploma verrà rilasciato al conseguimento della laurea).

                      Il corso si svolge a numero chiuso. L’ammissione è subordinata a: esame del curriculum vitae, da inviare tramite mail, e ordine di presentazione domanda.

                      • Laureandi
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 25
                      • Valutazione del cv
                      • Lettera di motivazioni
                      Non dichiarato

                      Si, sono previste borse di studio

                      1 a copertura totale
                      1 a copertura parziale

                      Il Centro offre due Borse di Studio, una a copertura totale (100%) e una a copertura parziale (60%) della quota di partecipazione al MasterENTRO IL 30 MAGGIO 2023

                      • Tutoraggio
                      • Accessibilità disabili
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Presenza su social network
                      • Ex-allievi nel corpo docente
                      • Tavole rotonde
                      • Newsletter
                      • Directory degli ex-allievi
                      • Convenzioni per corsi executive
                      • Altro

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      0%
                      0%
                      100%
                      0%
                      0%
                      Italia
                      40%
                      10%
                      40%
                      5%
                      5%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI5%
                      NO95%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        20%
                      • 26 - 30

                        30%
                      • 31 - 35

                        40%
                      • Oltre 35

                        10%

                      Totali:

                      26

                      Professione Corpo Docente:

                      40%
                      Docenti universitari
                      15%
                      Ricercatori/lettori/visiting professor
                      10%
                      Professionisti
                      15%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      5%
                      Manager
                      15%
                      Altro
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport (1)
                      Nome del Master
                      Master in Psicologia dello Sport Milano