Il Master in Management degli Eventi dello Spettacolo erogato da Palazzo Spinelli ha un taglio pratico modulato sulle specifiche figure professionali attualmente richieste nel settore culturale. L’approfondimento dedicato alle varie forme dello spettacolo consente di applicarvi le scienze del marketing e dell’economia d’impresa. Molteplici esempi pratici esemplificano le fasi di produzione dei testi, delle cartelle stampa, della critica, delle fasi dell’elaborazione progettuale, della gestione dell’evento.
Le tecniche di fundraising e l’economia della cultura forniscono l’impalcatura interpretativa dell’azione manageriale della figura professionale. Parte fondamentale è poi il workshop operativo grazie al quale è possibile organizzare, gestire e promuovere in reale evento dello spettacolo.
Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:
la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.
Sono inoltre frequenti le visite tecniche presso istituzioni culturali del territorio fiorentino e partecipazione a seminari e conferenze del settore.
- Marketing e Comunicazione per lo Spettacolo
- Fundraising per le Imprese Culturali
- Comunicazione Interpersonale e Team Working
- Legislazione dello Spettacolo
- Contratti con gli Artisti
- Amministrazione per lo Spettacolo
- Gestione dei Social Networks
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Project Management e Eurorprogettazione
- Organizzazione e Gestione dell’Ufficio Stampa
- Il Prodotto Radiofonico
- Il Prodotto Cinematografico
- Il Concerto, il Festival e il Prodotto Musicale
- Il Prodotto Teatrale e Operistico
- La Danza e le Performing Arts
- Workshop progettuale di Organizzazione, Gestione e Promozione di un Evento dello Spettacolo
- Visite tecniche a teatri, spettacoli, enti ecc
- Seminari interni con Visiting Professors
- Study tour
- Stage operativo in aziende, Musei, Enti ecc.
Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.
Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella colletività.
Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali