La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
Qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro - purchè inferiore a diecimila euro - è un prezzo abbastanza contenuto per un master per laureati triennali e magistrali. Programmi postlaurea con costi < 10.000 € sono sostenibili anche per ragazzi e ragazze non abbienti.
Il Master è finalizzato alla formazione di operatori specializzati in diritto ed economia delle attività marittime; pesca e gestione delle risorse marine; tutela dell’ambiente e del territorio costiero; portualità; trasporti marittimi ed aerei. Scadenza iscrizioni: 14 febbraio 2019
Il Master in Real Estate Sostenibile (RES) ha l’ambizione di interpretare e rispondere al meglioalle nuove dinamiche del settore immobiliare italiano che presenta alcune caratteristiche specifichedifficilmente riscontrabili in altri Paesi al Mondo.
Richiedi informazioniIt produces graduates who have a thorough knowledge of the fundamental fields of computer science, of the structures and the use of computer systems, and of the scientific research methods.
Richiedi informazioniIl corso biennale intende formare professionisti capaci di rispondere alle nuove esigenze di efficienza, efficacia ed economicità delle amministrazioni pubbliche complesse.
Richiedi informazioniLa nostra laurea magistrale ti prepara ad una carriera manageriale in gestione finanziaria. Questo percorso di studi ti apre la strada per intraprendere una carriera come revisore contabile, consulente finanziario, banchiere o analista finanziario.
Richiedi informazioniThis two-year master provides you with sound knowledge of current and future challenges in food sciences, combining innovation and authenticity, and offering you the opportunity to interact closely with the food industry. The programme is a joint initiative with the Universities of Parma and Udine.
Richiedi informazioniIl Master in DIGITAL EARTH E SMART GOVERNANCE. STRATEGIE E STRUMENTI GIS PER LA GESTIONE DEI BENI TERRITORIALI E CULTURALI vuole formare figure professionali che, con le metodologie della Geomatica, siano in grado di suggerire strategie di intervento nei processi di pianificazione territoriale
Richiedi informazioniLa Specialistica, accreditata ASFOR, ha l'obiettivo di promuovere conoscenze e competenze tecniche, comportamentali e manageriali relative al settore aziendale della pianificazione & controllo e della gestione del rischio.
Richiedi informazioniUniversità di Milano-Bicocca e CRIET con Gruppo Mashfrog propongono M.i.T.O. 4.0 – Master in Technology Optimisation, Master di I livello da 60 Crediti Formativi, per la formazione di una nuova figura professionale richiesta dal modello di impresa introdotto dal progetto Industria 4.0.
Richiedi informazioniIl corso biennale fornisce agli studenti le conoscenze teoriche e gli strumenti di analisi necessari alla comprensione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in prospettiva economica e gestionale.
Richiedi informazioni