Tra i profili professionali formati dai master e corsi postlaurea in commercio ci sono agente, intermediario, import-export manager, account, responsabile commerciale, project manager e esperto in scambi internazionali. Laureati, studenti e giovani professionisti scelgono di seguire questi programmi di perfezionamento se interessati a competenze su compravendita o trasferimento di di merci, servizi o beni di consumo.
La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
Tra cinquemila a quindicimila euro è un prezzo abbastanza contenuto per un master per laureati triennali e magistrali. Programmi postlaurea con costi tra 5.000 e 15.000 € sono sostenibili anche per ragazzi e ragazze.
Un'occasione per accedere ad una formazione di alta specializzazione e per iniziare la propria carriera a Lussemburgo, una delle principali piazze finanziarie a livello modiale. É possibile presentare la propria candidatura entro il 28 febbraio.
Il Master in Real Estate Sostenibile (RES) ha l’ambizione di interpretare e rispondere al meglioalle nuove dinamiche del settore immobiliare italiano che presenta alcune caratteristiche specifichedifficilmente riscontrabili in altri Paesi al Mondo.
Richiedi informazioniMaster specialistico che sviluppa le competenze di marketing sempre più sofisticate di cui hanno bisogno oggi le aziende della distribuzione, del largo consumo e del mondo dei prodotti fashion e lifestyle per conquistare il consumatore.
Richiedi informazioniNel mese di Novembre 2018 prenderà avvio la 15° edizione del Master in Retail and Brand Management realizzato dall’Università di Parma in partnership con GS1 Italy. Disponibili 30 borse di studio del valore del 50% della quota d’iscrizione. Ultima data di selezione 14 novembre 2018.
Richiedi informazioniLa Specialistica, accreditata ASFOR, ha l'obiettivo di promuovere conoscenze e competenze tecniche, comportamentali e manageriali relative al settore aziendale della pianificazione & controllo e della gestione del rischio.
Richiedi informazioniIl Master in International Business in China (MIBC) è un Master universitario di I livello, il cui principale obiettivo è formare figure professionali con forti competenze sui mercati asiatici, con particolare riferimento allo sviluppo di progetti e relazioni tra Italia e Cina.
Richiedi informazioniIl MaDE, nato dalla collaborazione tra ICE – Agenzia e LUISS Business School, intende rispondere alla crescente necessità delle aziende italiane di orientare la propria cultura manageriale verso un approccio sempre più internazionale e cross – cultural.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione d'Impresa è articolato in 5 indirizzi: Food & Wine, Green Management&Sustainable Businesses, Made in Italy, Retail Management, Mercati Asiatici.
Richiedi informazioniIl master è finalizzato a creare figure professionali di export and sales manager con competenze in lingua inglese in grado di analizzare e selezionare i nuovi mercati ed elaborare le strategie più efficaci per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati internazionali
Richiedi informazioniIl Master nasce dalla collaborazione fra Almed - Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo e Centrimark - Centro di Ricerca di Marketing.
Richiedi informazioniIl Master Universitario in Marketing Management (MUMM) è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.
Richiedi informazioniIl Master in Marketing and Sales permette di acquisire le tecniche e gli strumenti necessari a pianificare e gestire l’area marketing e vendite di un’impresa attraverso un approccio integrato tra le due discipline.
Richiedi informazioniUna dimensione internazionale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro. La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un Istituto di alta formazione volto a preparare giovani laureati nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea.
Richiedi informazioniIl Master ISTUD in Retail Marketing & Sales Management è Specialistico Accreditato ASFOR e parte il 17 settembre 2018. Selezioni aperte. Disponibili sconti sull'alloggio. Sponsorizzazioni: 2 TOTALI ACQUE MINERALI D'ITALIA E 1 PARZIALE LIDL ITALIA.
Richiedi informazioniFood and Wine Business è un Master Universitario di 1° Livello che si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Richiedi informazioniNasce la nuova edizione del Master MAINS in Management of Innovation. Il master di II livello si rinnova nei contenuti e si svolge in lingua inglese offrendo ai giovani gli strumenti più adatti per essere ancora più competitivi e qualificati nel mondo del lavoro. Sconti per iscrizioni anticipate.
Richiedi informazioniIl MEGIM è un Master universitario di primo livello, che si propone di rispondere ad esigenze di approfondimento culturale e di formazione di figure professionali specializzate nei diversi profili della gestione del patrimonio immobiliare.
Richiedi informazioni