Master e corsi postlaurea in commercio per laureati triennali o magistrali in discipline economiche e ragazzi e ragazze con formazione di tipo tecnico o ingegneristico consentono agli studenti di acquisire competenze legate alla compravendita di beni e servizi, a importazioni e esportazioni, al trasferimento di merci o beni di consumo dal produtture al consumatore. Si tratta di programmi anche per uomini e donne futuri agenti o intermediari, import-export manager, account, responsabili commerciali, project manager e esperti di gestione degli scambi internazionali.
La frequenza full time di un master prevede per gli studenti, laureati o giovani professionisti che siano, di seguire le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale, oppure persone già operanti nel mercato del lavoro che però decidono sospendere l'attività per investire il loro tempo nello studio del programma durante l'intera giornata. I master e corsi full time richiedono di sviluppare un metodo di studio che consenta all'allievo di assimilare quanto spiegato durante il master in un lasso breve di tempo.
Sei un giovane laureato e vorresti lavorare nel mondo delle imprese, in società di consulenza legale e in prestigiosi studi nazionali e internazionali? Scegli il Master Giuristi in Azienda, in partenza il 6 maggio 2019. Partecipa alle selezioni online o il 19 febbraio presso la sede ISTUD di Baveno!
L'obiettivo del corso è formare professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage, del catering e dell'ospitalità turistica.
Richiedi informazioniIl Master Management in Food & Wine è rivolto a giovani neolaureati e laureandi che hanno uno spiccato interesse per il settore alimentare e desiderano intraprendere una carriera nell’industria enogastronomica. Sei mesi di aula e 6 mesi di stage presso le strutture del settore.
Richiedi informazioniIl master ha l’obiettivo di formare professionisti operanti nel settore alimentare e nei settori a esso collegati che sappiano unire le competenze di marketing e comunicazione con la sensibilità e la metodologia progettuale del design.
Richiedi informazioniIl Master in Real Estate Sostenibile (RES) ha l’ambizione di interpretare e rispondere al meglioalle nuove dinamiche del settore immobiliare italiano che presenta alcune caratteristiche specifichedifficilmente riscontrabili in altri Paesi al Mondo.
Richiedi informazioniUna dimensione internazionale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro. La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un Istituto di alta formazione volto a preparare giovani laureati nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea.
Richiedi informazioniIl Master of Business Administration di MIB Trieste School of Management dura 12 o 24 mesi, in lingua inglese, tenuto nella splendida cornice mitteleuropea di Trieste. Partecipanti da tutto il mondo, legame con le imprese, certificazione Association of MBAs ne fanno uno dei TOP MBA in Europa.
Richiedi informazioniMaster specialistico che sviluppa le competenze di marketing sempre più sofisticate di cui hanno bisogno oggi le aziende della distribuzione, del largo consumo e del mondo dei prodotti fashion e lifestyle per conquistare il consumatore.
Richiedi informazioniIl MEGIM è un Master universitario di primo livello, che si propone di rispondere ad esigenze di approfondimento culturale e di formazione di figure professionali specializzate nei diversi profili della gestione del patrimonio immobiliare.
Richiedi informazioniIl Master ha l'obiettivo di trasferire ai partecipanti, attraverso un programma didattico innovativo e multidisciplinare, le metodologie e le tecniche del marketing e della comunicazione. Il percorso formativo fornisce inoltre la conoscenza dei nuovi media e l'integrazione della rete con le...
Richiedi informazioniUn Master finalizzato a fornire competenze tecniche, gestionali e manageriali per inserirsi con professionalità in un settore in rapida crescita.
Richiedi informazioniIl Master in International Business in China (MIBC) è un Master universitario di I livello, il cui principale obiettivo è formare figure professionali con forti competenze sui mercati asiatici, con particolare riferimento allo sviluppo di progetti e relazioni tra Italia e Cina.
Richiedi informazioniFood and Wine Business è un Master Universitario di 1° Livello che si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Richiedi informazioniIl Master Universitario in Marketing Management (MUMM) è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.
Richiedi informazioniIl corso è rivolto a giovani laureati interessati a intraprendere una carriera stimolante e con ruoli di responsabilità nell'industria alberghiera di qualità, e a professionisti del settore turistico-alberghiero interessati ad approfondire e potenziare le proprie conoscenze e competenze manageriali
Richiedi informazioniIl master è finalizzato a creare figure professionali di export and sales manager con competenze in lingua inglese in grado di analizzare e selezionare i nuovi mercati ed elaborare le strategie più efficaci per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati internazionali
Richiedi informazioniNasce la nuova edizione del Master MAINS in Management of Innovation. Il master di II livello si rinnova nei contenuti e si svolge in lingua inglese offrendo ai giovani gli strumenti più adatti per essere ancora più competitivi e qualificati nel mondo del lavoro. Sconti per iscrizioni anticipate.
Richiedi informazioniIl Master in Marketing and Sales permette di acquisire le tecniche e gli strumenti necessari a pianificare e gestire l’area marketing e vendite di un’impresa attraverso un approccio integrato tra le due discipline.
Richiedi informazioniObiettivo del master è lo sviluppo di profili professionali destinati a ricoprire ruoli strategici e manageriali e specializzati sui temi del Made in Italy, internazionalizzazione d’impresa, marketing internazionale, attrazione degli investimenti, commercio estero, accesso ai finanziamenti europei
Richiedi informazioniIl MaDE, nato dalla collaborazione tra ICE – Agenzia e LUISS Business School, intende rispondere alla crescente necessità delle aziende italiane di orientare la propria cultura manageriale verso un approccio sempre più internazionale e cross – cultural.
Richiedi informazioniIl Master nasce dalla collaborazione fra Almed - Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo e Centrimark - Centro di Ricerca di Marketing.
Richiedi informazioni