La carriera nell'industria dell'ospitalità può essere remunerativa e ricca di soddisfazioni e una formazione di eccellenza gioca un ruolo chiave nella determinazione del raggiungimento del successo.
Il Master in Hotel Management risponde alla continua esigenza di ricerca di personale specializzato da parte delle aziende che operano nel settore della ospitalità organizzata sviluppando in un numero ristretto di partecipanti, importanti competenze sia di organizzazione che di coordinamento, attraverso la creazione di professionalità che sappiano operare in maniera altamente qualificata ed autonoma.
Il Master si svolge nella prestigiosa città di Londra, per fornire a tutti i partecipanti una visione internazionale delle tematiche trattate.
il programma didattico è realizzato dai progettisti SESEF in collaborazione con professionisti del settore, aziende e docenti del Master stesso. Questa sinergia è garanzia di massima qualità didattica.
Durata totale: 1000 ore, circa 7 mesi così suddivisi
200 ore : formazione frontale
150 ore in modalità e-learning di gestione economica e finanziaria dell'Impresa turistica
150 di project work assistito tramite webinar
500 ore di stage (3 mesi circa) a partire dalla fine della parte didattica.
Programma didattico per macro aree:
- 1) INTRODUZIONE AL MERCATO TURISTICO
- 2) IL CONTROLLO DI GESTIONE ALBERGHIERO
- 3) ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA ALBERGHIERA
- 4) TECNICHE DI GESTIONE ALBERGHIERA
- 5) GESTIONE E VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE
- 6) FRONT OFFICE MANAGEMENT
- 7) FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT
- 8) GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DEL SETTORE CONGRESSUALE
- 9) IL MARKETING DEGLI HOTEL
- 10) GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DELL'IMPRESA TURISTICA
- PROJECT WORK FINALE
- Scuola Associata ASFOR.
- Scuola accreditata EQF (European qualification frameworks) Turismo
- Convenzione con Università degli Studi di Bari
Titolo di studio di qualificazione riconosciuto a livello italiano ed europeo
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 20%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri