Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

SESEF
Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Leader in Europa nell’ Hotel Management organizzato da SESEF crea professionalità altamente qualificate che potranno essere inserite nel front office, back office, economato e amministrazione, settore congressuale, F&B, room division. Valido per l'iscrizione al REGISTRO NAZIONALE delle professioni turistiche. Solo per il 2025, MINOR HOTELS GROUP, ha scelto il nostro Master ed ha voluto l'esclusiva sui nostri studenti che saranno, dunque, inseriti in stage presso gli hotel NH, per percorsi di carriera finalizzati all'inserimento.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
12/feb/2026
22/feb/2026
22/nov/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

MINOR Hotels, gruppo internazionale con 80 mila camere in 56 Paesi, ha scelto il Master SESEF e ha chiuso un accordo di esclusiva peri nostri studenti!

La carriera nell'industria dell'ospitalità può essere remunerativa e ricca di soddisfazioni e una formazione di eccellenza gioca un ruolo chiave nella determinazione del raggiungimento del successo.

Il Master in Hotel & Resort Management organizzato da SESEF organizzato dal 2004, risponde alla continua esigenza di ricerca di personale specializzato da parte delle aziende che operano nel settore della ospitalità organizzata sviluppando in un numero ristretto di partecipanti, importanti competenze sia di organizzazione che di coordinamento, attraverso la creazione di professionalità che sappiano operare in maniera altamente qualificata ed autonoma.

Finalità del Master

"Il Master "Hotel Management" presso la scuola S.E.S.E.F mi ha dato la preziosa opportunità di crescere umanamente e professionalmente grazie agli insegnamenti dei professori. Terminato il Master, ho potuto raggiungere l'avanzamento di carriera a cui stavo aspirando! Consiglio questo percorso a tutte le persone ambiziose, desiderose di mettersi in gioco cogliendo al volo questa opportunità!"

STORIA DI EDOARDO (testimonianza reperibile sul sito)

La didattica del Master

il programma didattico è realizzato dai progettisti SESEF in collaborazione con professionisti del settore, aziende e docenti del Master stesso. Questa sinergia è garanzia di massima qualità didattica.

1500 ore di formazione totali in 7 mesi tra:

--formazione intensiva in aula full time + site inspection

--project work

--formazione a distanza in modalità e-learning

--stage in Italia o all'estero a libera scelta dello studente

Programma didattico per macro-aree di insegnamento

1. INTRODUZIONE AL MERCATO TURISTICO

  • Il mercato turistico ed i suoi numeri
  • Le imprese turistiche

2. LA GESTIONE DELL'IMPRESA RICETTIVA

  • L'impresa alberghiera
  • Organizzazione alberghiera

3. IL CONTROLLO DI GESTIONE ALBERGHIERO

  • Analisi dei conti economici
  • Elementi di finanza aziendale

4. FRONT OFFICE E ROOM DIVISION MANAGEMENT

  • Organigramma, ruoli e mansioni
  • Il front e il back Office

5. GLI ALTRI SETTORI DELL'HOTEL

  • Food and Beverage
  • Congressi ed eventi
  • Amministrazione e gestione delle risorse umane

6. IL MARKETING DELL'IMPRESA TURISTICA

  • Web Marketing
  • Social Media Management

7. REVENUE MANAGEMENT

  • Market place e competitive environment
  • Forecast della domanda
  • Selling Strategies

Certificazioni e Crediti del Master

  • Scuola Associata ASFOR.
  • Scuola accreditata EQF (European qualification frameworks) Turismo
  • Convenzione con Università degli Studi di Bari

Internazionalizzazione

Titolo di studio di qualificazione riconosciuto a livello italiano ed europeo

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
  • Rilascio di titoli di studio esteri

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Professionisti
  • Manager
  • Esperienza professionale

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 35

Candidarsi al Master

colloquio con un responsabile SESEF e un hr manager del gruppo NH Hotel

Si può accedere alle selezioni inviando il curriculum vitae e una lettera motivazionale a selezioni@sesef.net

L'iter di selezione si svolgerà in video conferenza.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Referenze
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5900 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 15 Borse di Studio a copertura parziale
15 borse di studio da 1900€ l'una (riduzione del 32% della quota di iscrizione)

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Nr posti letto 35
  • Attività culturali

Il Placement del Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

Attività di Placement del Master

I nostri stage sono diversi! Offriamo ai nostri studenti una piattaforma di gestione degli stage evoluta. I nostri studenti hanno a disposizione un database navigabile, gestibile con filtri di ricerca in cui è contenuta un'anagrafica dettagliata per ogni azienda, solo dopo aver raccolto informazioni e aver valutato tutte le possibilità, lo studente SESEF, è libero di scegliere dove candidarsi!100%: gli studenti inseriti in stage!La nostra piattaforma stage è uno strumento moderno ed efficace che permette a tutti i nostri studenti di trovare lo stage desiderato.90%: la percentuale di studenti assunti dopo lo stage!

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form

Video Presentazioni

  • SESEF

    MASTER SESEF ROMA: Campus

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
95%

Provenienza Europa:

5%
Nord
85%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

25%
Nord
35%
Sud
40%
Centro

Sesso:

40%
60%

Esperienza Professionale:

20%

Età dei partecipanti:

< 25
15%
26 - 30
25%
31 - 35
40%
> 35
20%

Docenti Totali:

6

Docenti stranieri:

20%

Professione Corpo Docente:

5%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
5%
Politici, funzionari PA, lobbisti
30%
Professionisti
40%
Consulenti/liberi professionisti
15%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP in sintesi:

Vuoi Diventare un Leader nel Hotel Management? Scopri il Master SESEF con MINOR HOTELS GROUP

Il settore dell'ospitalità è in continua evoluzione e richiede professionisti altamente qualificati capaci di gestire con successo le sfide del front e del back office, del settore congressuale, F&B, room division e molto altro. Il Master in Hotel Management di SESEF, leader in Europa, rappresenta la scelta ideale per chi aspira a una carriera di successo in questo ambito. Con il supporto di MINOR HOTELS GROUP, offriamo opportunità uniche di stage presso gli hotel NH, aprendo le porte a percorsi di carriera prestigiosi già dal 2025.

Perché Scegliere il Nostro Master in Hotel & Resort Management

  • Esclusiva collaborazione con MINOR Hotels, un gruppo internazionale con presenza in 56 Paesi
  • Formazione di eccellenza riconosciuta, valido per l'iscrizione al REGISTRO NAZIONALE delle professioni turistiche
  • Dal 2004 formiamo i migliori professionisti del settore

Cosa Imparerai

Attraverso 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni in aula, site inspection, project work e formazione a distanza, acquisirai competenze in:

  • Gestione dell'impresa ricettiva e organizzazione alberghiera
  • Front office e room division management
  • Controllo di gestione, analisi economiche e finanziarie
  • Marketing turistico e Revenue management

Un Percorso Internazionale per la Tua Carriera

Affidati a un percorso didattico creato da esperti del settore in collaborazione con aziende e docenti di rilievo. Il nostro Master ti offre la possibilità di:

  • Scegliere tra stage in Italia o all'estero, per un'esperienza formativa a 360 gradi
  • Beneficiare di una rete internazionale grazie ad aule multiculturali e tirocini in aziende leader
  • Ottenere un titolo di studio riconosciuto a livello europeo

Opportunità di Carriera

La percentuale di studenti assunti dopo lo stage è del 90%: una testimonianza eccellente del valore del nostro programma e dell'impegno che mettiamo nel placement professionale. Esplora le possibilità di carriera che ti aspettano nel mondo dell'ospitalità organizzata e trasforma la tua passione in una professione di successo.

Testimonianze

Le esperienze dei nostri studenti parlano chiaro: crescita umana e professionale, avanzamento di carriera, e la realizzazione di sogni ambiziosi. Unisciti a loro e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza nel Hotel Management con SESEF e MINOR HOTELS GROUP.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni