Nell’attuale contesto globale siamo sempre più consapevoli delle profonde interconnessioni tra impresa, società e ambiente: un miglioramento duraturo delle performance economiche di imprese e nazioni può essere raggiunto solo se si tutelano le persone e la loro dignità, si valorizza il benessere sociale promuovendo l’etica sociale, si presta maggiore attenzione alla gestione delle risorse ambientali e alla tutela dell’ambiente.
Finalità
Obiettivo del master è fornire le competenze e gli strumenti necessari per avviare la propria carriera manageriale nel settore della sostenibilità.
Essendo una realtà accademica in cui ingegneria, management ed economia si incontrano, il MIP Politecnico di Milano ha analizzato negli anni e studiato approfonditamente come il tema della sostenibilità rivoluzioni tutti i livelli di management in qualsiasi settore. Grazie a tale competenza maturata nel tempo, la Business School ha ideato 5 programmi innovativi dedicati ai diversi punti d’incontro tra il mondo della sostenibilità e quello del Management:
- International Master in Environmental Sustainability & Circular Economy
- International Master in Sustainable Industrial Management
- International Master in Social Innovation and Entrepreneurship
- International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility
- International Master in Sustainable Finance
In termini di struttura, gli International Master in Sustainability sono erogati in inglese e caratterizzati da un percorso formativo di 12 mesi altamente esperienziale. Oltre ai corsi core specifici per ogni singolo percorso, tutti i programmi prevendono programmi di sviluppo delle soft skill e numerosi servizi di Career Development personalizzati.
Per maggiori informazioni visita la pagina www.som.polimi.it/imsm e scrivi a infomasters@mip.polimi.it.