Il Master in Professione Registrar*- Accademia Aldo Galli IED Como, patrocinato dalla associazione Registrarte, ha l’obiettivo di formare una figura professionale chiave nell’area nel panorama più ampio della gestione del patrimonio artistico, capace di valutare le caratteristiche materiali, strutturali e di valore delle opere oltre che la complessità della loro movimentazione.
- Il Master in Professione Registrar* - Accademia Aldo Galli IED Como, patrocinato dalla associazione Registrarte, ha l'obiettivo di formare una figura professionale chiave nell'area nel panorama più ampio della gestione del patrimonio artistico, capace di valutare le caratteristiche materiali, strutturali e di valore delle opere oltre che la complessità della loro movimentazione. Un corso che formerà professionisti in grado di collocarsi nell'organigramma di Musei, fondazioni, Istituzioni culturali, gallerie, e collezioni private, con una competenza articolata e trasversale, che permetterà a chi lo frequenta di interagire con direttori di musei, con la Soprintendenza, con curatori, artisti, conservatori museali, restauratori, con i collezionisti e con imprese di allestimenti e movimentazione.
* Master di Primo Livello (in attesa di autorizzazione ministeriale)
Il Master in Professione Registrar*, patrocinato dalla associazione Registrarte, ha l'obiettivo di formare una figura professionale chiave nell'area nel panorama più ampio della gestione del patrimonio artistico, capace di valutare le caratteristiche materiali, strutturali e di valore delle opere oltre che la complessità della loro movimentazione.
Il piano di studi del Master, strutturato in 11 moduli, alterna lezioni puramente teoriche a una parte più pratica e laboratoriale che richiede una rielaborazione ragionata in forma di esercitazione e/o discussione partecipata.
Opportunità professionali - La figura professionale del Registrar si inserisce in diversi contesti: quelli dei musei, delle Fondazioni, delle grandi gallerie, delle collezioni private, delle manifestazioni fieristiche internazionali e delle biennali oppure nelle aziende di logistica e di assicurazione dedicate al settore, che necessitano di movimentare e archiviare le opere o i manufatti di varia tipologia.
Il lavoro del Registrar è articolato e trasversale e può declinarsi in tre principali categorie:
Loan Registrar - gestione della richiesta di prestito delle opere in entrata e in uscita;
Exhibition Registrar - allestimento/realizzazione di un evento espositivo temporaneo o permanente;
Collection Registrar - gestione di allestimenti permanenti e inventariazione di opere acquisite in collezione, controllo dello stato di conservazione e dei parametri di conservazione delle opere in collezione, sia esposte sia in deposito.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Richiedi maggiori informazioni a:
IED | IED Restauro
Il nostro Open Day si svolge sabato 15 novembre, in contemporanea, nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari.
Una preziosa opportunità per immergersi nel cuore dell'offerta formativa IED nelle aree Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Cinema.
Scoprirai come i nostri Trienni, i Bienni, i Master e i percorsi di Formazione Continua siano pensati per ispirarti e guidarti nel tuo percorso. Ogni proposta formativa è progettata per affrontare le sfide del presente e accompagnarti in un viaggio trasformativo nel mondo della creatività e dell’innovazione, dove talento, passione e visione diventano la chiave per costruire il tuo futuro
Online – mercoledì 12 novembre
Gestisci il tuo tempo in autonomia: i nostri webinar online ti offrono l’opportunità di approfondire i corsi di tuo interesse; se hai una passione per il design, la moda, le arti visive, la comunicazione o il cinema grazie ai webinar online, puoi prendere parte all'Open Day anche se non puoi venire in presenza!
Avrai accesso a una serie di contenuti tematici dedicati a Trienni, Master, Bienni e Formazione Continua, e potrai approfondire l’offerta formativa nel modo che preferisci e senza vincoli.
Ogni webinar ti guiderà attraverso i piani di studio, gli sbocchi professionali, le collaborazioni con aziende del settore e le modalità di ammissione. Avrai anche l'opportunità di esplorare le agevolazioni economiche e le opportunità internazionali offerte dai nostri percorsi didattici.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Il Master in Professione Registrar all'Accademia Aldo Galli IED Como, con il patrocinio dell'associazione Registrarte, rappresenta un traguardo formativo unico per chi desidera specializzarsi nella gestione del patrimonio artistico. Questo percorso didattico, miratamente strutturato per formare professionisti del settore, offre un'immersione completa nelle dinamiche di valutazione, conservazione e movimentazione delle opere d'arte, preparando gli studenti a inserirsi con successo in musei, fondazioni, istituzioni culturali, e non solo.
Attraverso un piano di studi articolato in 11 moduli, il Master combina approfondimenti teorici con attività pratiche e laboratoriali, stimolando una comprensione profonda delle sfide contemporanee nella conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Gli studenti saranno pronti per affrontare le sfide professionali come Loan Registrar, Exhibition Registrar, e Collection Registrar, competenze altamente richieste nel mondo dell'arte e oltre.
Dopo la conclusione del Master in Professione Registrar, le porte si aprono verso carriere gratificanti in musei, gallerie d'arte, istituzioni culturali e aziende dedicate alla logistica e assicurazione di opere e manufatti. La preparazione ricevuta permette di gestire con sicurezza e competenza tutte le fasi della cura e promozione delle collezioni d'arte, definendo standard nuovi nel settore.
Accedendo al Master in Professione Registrar, scoprirai non solo una formazione di eccellenza ma anche la possibilità di candidarti per 142 borse di studio che coprono il 100% o il 50% della retta di frequenza, rendendo questa opportunità formativa accessibile a talenti provenienti da ogni background.
Professioni collegate a questo master