Questo master è progettato per formare professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla gestione dei rifiuti solidi urbani. Con una durata di un anno accademico, include attività pratiche e teoriche, con l'obiettivo di sviluppare competenze per trovare soluzioni che bilancino la crescita economica con la salvaguardia dell'ambiente. Il programma prevede prove intermedie e il completamento di una tesi finale, che sarà valutata da una commissione. Con un impegno orario di 1500 ore, garantisce una formazione approfondita e specializzata in un campo sempre più cruciale per la sostenibilità ambientale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in oggetto è finalizzato alla formazione di figure professionali in grado di comprendere le criticità connesse con la gestione dei rifiuti urbani e di affrontarle con competenza, perseguendo la ricerca di soluzioni in grado di contemperare le esigenze crescita economica, che determinano una aumentata produzione di rifiuti, con quelle di conservazione e miglioramento dello stato di qualità dell'ambiente naturale, costantemente minacciato da una impropria gestione del ciclo dei rifiuti solidi, a partire da quelli prodotti in ambito urbano.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .