Laurea magistrale in Ingegneria Della Sicurezza Civile e Industriale

Università degli Studi di Padova
Laurea magistrale in Ingegneria Della Sicurezza Civile e Industriale

Questo corso forma ingegneri specializzati nella sicurezza, fornendo competenze in analisi del rischio negli edifici e infrastrutture. Con due curricula, 'Industriale' e 'Civile', gli studenti saranno preparati a gestire rischi tecnologici e di cantiere. La formazione include tematiche di qualità, sicurezza e prevenzione incendi, rispondendo a una crescente domanda di professionisti nel settore sia pubblico che privato. Al termine, gli studenti saranno pronti a affrontare le complessità della sicurezza e della gestione dei rischi, con opportunità lavorative in progettazione, protezione industriale e gestione delle emergenze.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Un corso dai contenuti fortemente attuali, che mette al centro la sicurezza, la protezione e soprattutto la prevenzione dei rischi: negli edifici civili, nelle infrastrutture, negli impianti dell'industria, negli ambienti di lavoro.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso forma ingegneri e ingegnere della sicurezza che, accanto a solide conoscenze di base, acquisiscono approfondite capacità nel settore dell'analisi del rischio degli edifici civili e delle infrastrutture e degli impianti dell'industria di processo.

La didattica della Laurea Magistrale

L'integrazione di tali aspetti sarà raggiunta attraverso la complementarietà dei temi trattati nei singoli corsi e l'abitudine ad affrontare le problematiche con approccio multidisciplinare.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con requisiti

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Padova

Laurea magistrale in Ingegneria Della Sicurezza Civile e Industriale

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      219°
      236°
      QS European (Rank)
      89°
      87°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      58,9
      Reputazione degli Allievi
      8,5
      Reputazione degli Insegnanti
      27,3
      Citazioni della Faculty
      45,7
      Faculty Internazionale
      9,2
      Studenti Internazionali
      11,1
      Network Internazionale di Ricerca
      94,9
      Risultati Occupazionali
      18,8
      Sostenibilità
      87,7
      COMPLESSIVAMENTE
      42,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master Project Management Professional

      Executy

      A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Della Sicurezza Civile e Industriale in sintesi:

      Scopri la Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza Civile e Industriale all'Università degli Studi di Padova

      Il programma di Ingegneria della Sicurezza Civile e Industriale a Padova è progettato per formare esperti altamente qualificati capaci di affrontare le sfide nella sicurezza civile e industriale. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli studenti acquisiranno competenze avanzate in analisi del rischio, prevenzione incendi, sicurezza e qualità.

      • Specializzazione in due curricula: 'Industriale' e 'Civile'
      • Formazione orientata alla gestione dei rischi tecnologici e di cantiere
      • Opportunità lavorative diverse nell'ambito della progettazione, protezione industriale e gestione emergenze

      Con una solida base teorica e competenze pratiche, i laureati saranno pronti a incontrare la crescente domanda di professionisti nel settore pubblico e privato.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni