Master in Elea - low-Tech Circular Economy Europe/africa

Università degli Studi di Padova
Master in Elea - low-Tech Circular Economy Europe/africa

Questo master si articola in un percorso formativo che punta a sviluppare competenze nella promozione dell'economia circolare a basso impatto, formando esperti capaci di operare tra Europa e Africa. Gli argomenti trattati sono vari e includono la civiltà africana, lo sviluppo sostenibile, e la gestione interculturale, mirando all'internazionalizzazione delle PMI. L'offerta formativa si allinea con le attuali esigenze di lotta contro il cambiamento climatico e si inserisce in progetti finanziati dall'Unione Europea, preparando i partecipanti a ruoli professionali significativi in un campo in continua evoluzione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Low-tech circular economy Europe/Africa si propone di formare esperti in grado di promuovere il trasferimento tecnologico a basso impatto (low tech) e di creare ricchezza nel campo dell’economia circolare (EC) tra Europa e Africa.

Finalità del Master

Gli argomenti trattati nel corso consentono di potenziare l’internazionalizzazione delle PMI africane ed europee, individuando e attuando nuove opportunità di business nel campo dell’economia circolare, attraverso un partenariato efficace ed etico.

La didattica del Master

Le lezioni del Master annuale, per 60 CFU, si svolgono online. La frequenza delle lezioni è obbligatoria al 70% rispetto al monte-ore totale delle lezioni.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è aperto a candidati con titoli di studio universitari almeno di primo livello di qualsiasi settore, già concluso.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2625 .

Borse di Studio

Per i primi 100 studenti in graduatoria, il contributo di iscrizione viene direttamente finanziato dai fondi del progetto, sarà richiesto il solo versamento di € 22,50.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Padova

Master in Elea - low-Tech Circular Economy Europe/africa

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      219°
      236°
      QS European (Rank)
      89°
      87°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      58,9
      Reputazione degli Allievi
      8,5
      Reputazione degli Insegnanti
      27,3
      Citazioni della Faculty
      45,7
      Faculty Internazionale
      9,2
      Studenti Internazionali
      11,1
      Network Internazionale di Ricerca
      94,9
      Risultati Occupazionali
      18,8
      Sostenibilità
      87,7
      COMPLESSIVAMENTE
      42,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Elea - low-Tech Circular Economy Europe/africa in sintesi:

      Scopri il Master in Elea - Low-Tech Circular Economy Europe/Africa presso l'Università degli Studi di Padova

      Un'avventura formativa unica che mira a forgiare esperti in economia circolare a basso impatto, capaci di favorire lo sviluppo sostenibile e l'internazionalizzazione delle PMI tra Europa e Africa. Attraverso un percorso didattico all'avanguardia, che include civiltà africana, sviluppo sostenibile e gestione interculturale, sarai preparato a ricoprire ruoli significativi nel settore.

      Cosa Ti Offre Questo Master?

      • Potenziamento dell'internazionalizzazione delle PMI africane ed europee.
      • Formazione per promuovere trasferimenti tecnologici a basso impatto e sostenere l'economia circolare.
      • Preparazione per affrontare le sfide del cambiamento climatico e dell'innovazione etica.

      Modalità di Ammissione e Costi

      Aperto a laureati di primo livello di qualsiasi disciplina, con un investimento di €2625. Un passo verso il futuro della sostenibilità e dell'eco-innovazione.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni