Master in Mediazione ai Conflitti e Interventi Educativi per la Marginalità e Devianza Giovanile, Scolastica e Territoriale

Università degli Studi di Parma
Master in Mediazione ai Conflitti e Interventi Educativi per la Marginalità e Devianza Giovanile, Scolastica e Territoriale

Questo master intende fornire le competenze necessarie all’aggiornamento e completezza dei docenti, educatori e professionisti connessi al mondo giovanile. Attraverso un approccio socio-psico-educativo, il master prepara i partecipanti a progettare percorsi per affrontare situazioni di disagio e violenza, formandoli su metodologie didattiche per supportare il benessere e la prevenzione tra i giovani in contesti scolastici ed extra, anche attraverso l'uso appropriato delle tecnologie.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master intende fornire le competenze necessarie all’aggiornamento e completezza dei docenti della scuola secondaria di I e II grado, degli educatori sociali e professionali e di ogni altra professione in contatto con utenza giovanile nei contesti scolastici ed extra scolastici.

Finalità del Master

Gli obiettivi del Master sono volti ad una formazione alla progettazione di percorsi socio-psico-educativi e l’acquisizione di strumenti metodologici da utilizzare in prospettiva pedagogica, strategico-operativa, per individuare e intervenire didatticamente sui fenomeni di disagio, emarginazione, devianza e violenza, che si manifestano nei contesti d’apprendimento formale, non formale e informale anche nella rete web.

La didattica del Master

Le lezioni si terranno per tre giorni a settimana, in orario pomeridiano. Inoltre, è previsto l’utilizzo di alcune giornate di sabato.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

a) tutte le classi di laurea di secondo livello (di cui al D.M. n. 509/99 e al D.M. n. 270/04); b) laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante riforma D.M. n. 509/99; c) titolo equipollente rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al corso.

Candidarsi al Master

Ordine cronologico

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1016 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 477.816. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

MELIUSform

Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Il Master in Mediazione ai Conflitti e Interventi Educativi per la Marginalità e Devianza Giovanile, Scolastica e Territoriale in sintesi:

Master in Mediazione ai Conflitti e Interventi Educativi all’Università degli Studi di Parma

Esplora un percorso formativo d’avanguardia con il Master in Mediazione ai Conflitti e Interventi Educativi per la marginalità e devianza giovanile. Questo master è disegnato per completare e aggiornare le competenze di docenti, educatori, e professionisti impegnati nel settore giovanile, offrendo un approccio innovativo per il benessere dei giovani in contesti scolastici e territoriali.

  • Formazione completa per docenti e educatori
  • Approccio socio-psico-educativo alla devianza giovanile
  • Percorsi per il benessere e prevenzione tra i giovani
  • Didattica innovativa e uso tecnologie educative

Con requisiti accessibili e un costo di €1016, il percorso si presenta come un’opportunità imperdibile per chi desidera fare la differenza nel settore educativo e sociale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni