Questo master si propone di formare professionisti capaci di guidare le aziende verso processi innovativi e data-driven. Attraverso un programma che integra lezioni teoriche e attività pratiche, il corso si concentra sulle competenze necessarie per affrontare le sfide della digitalizzazione e dell'innovazione. Con una durata di due anni e un'offerta formativa diversificata, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze in aree chiave come business analysis, intelligenza artificiale e progettazione di servizi. Possono accedere al master laureati di primo e secondo livello, rendendolo un'opzione aperta a diversi profili professionali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Lauree di I (ex DM 509/99 e DM 270/2004): tutte le lauree; Lauree di II livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): tutte le lauree; Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione; Altro: Il Comitato Scientifico potrà ammettere anche laureati/e stranieri con titolo riconosciuto idoneo (il riconoscimento sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino). Riconoscimento CFU acquisiti in precedenza: SI'
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .