Questo master intende formare professionisti con competenze interdisciplinari per affrontare le sfide giuridiche, economiche e sociali dell'ecosistema digitale. Si propone di integrare conoscenze da percorsi universitari diversi e di sviluppare capacità critiche per comprendere l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Gli obiettivi includono la specializzazione in problematiche legate alla rete e alla gestione dei diritti digitali, per preparare avvocati, consulenti e figure professionali in grado di muoversi adeguatamente nel contesto attuale. L'approccio formativo è pensato per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro in un settore in continua evoluzione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Con un approccio di tipo interdisciplinare, il master intende formare operatori capaci di affrontare in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche dell'ecosistema digitale e dei suoi più recenti sviluppi.
Finalità del Master
Tre sono gli obiettivi di fondo: - interconnessione delle conoscenze acquisite in studi universitari di diverso orientamento o in pregresse esperienze lavorative; - sviluppo delle capacità critiche riferite alla rete non settorialmente ma nella sua globalità, posta la complessità dell'innovazione tecnologica; - specializzazione sulle problematiche innescate dalla rete e dalla crescente digitalizzazione, grazie all’approfondimento dei singoli temi proposti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Lauree vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali
Candidarsi al Master
presentazione domande di ammissione dal 20/07/2024 al 10/01/2025
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3600 .