Master in Ospedali e Strutture Socio Sanitarie. Progettazione Costruzione e Gestione – Oss/pcg

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Architettura e Progetto
Master in Ospedali e Strutture Socio Sanitarie. Progettazione Costruzione e Gestione – Oss/pcg

Questo master è progettato per fornire formatori esperti nella pianificazione e gestione di servizi socio-sanitari. Mira a dotare i partecipanti di competenze specialistiche nell'organizzazione e nell'innovazione del settore sanitario, considerando le nuove sfide imposte dai cambiamenti sociali e tecnologici. Attraverso un programma annuale, gli studenti acquisiranno conoscenze pratiche e teoriche per operare nel rafforzamento dei servizi esistenti e nella creazione di nuove strutture, navigando tra le necessità dell'architettura e della gestione sanitaria. I laureati saranno in grado di affrontare le sfide emergenti nel settore, contribuendo a un miglioramento sostanziale della qualità dei servizi offerti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

La organizzazione dei servizi socio sanitari e la erogazione delle prestazioni da parte del Sistema Sanitario Nazionale si presenta, nel tempo attuale, come un fattore determinante nel progresso della società civile e nella attuazione del processo di transizione economica, ecologica e digitale del nostro Paese.

Finalità del Master

Gli obiettivi formativi del Master sono quindi orientati specificamente verso la formazione superiore di tecnici laureati nelle discipline dell’architettura, dell’ingegneria civile e gestionale e del disegno industriale, ed eventualmente di altri candidati italiani o stranieri in possesso di titoli equipollenti.

La didattica del Master

Il Master, nell’arco di un anno di studi specialistici e di esperienze pratiche, si pone obiettivi di fornire competenze: - nella progettazione delle tipologie edilizie ospedaliere evolute e delle nuove strutture socio-sanitarie di territorio; - nella gestione dei processi attuativi delle costruzioni, sia relativamente agli aspetti economico finanziari, sia in quelli più propriamente tecnico-costruttivi; - nella organizzazione tecnica dei servizi di gestione ospedaliera e socio sanitaria; - inoltre, nella direzione tecnica dei processi di continua riqualificazione e rigenerazione delle strutture esistenti.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Ospedali e Strutture Socio Sanitarie. Progettazione Costruzione e Gestione – Oss/pcg in sintesi:

Master in Progettazione e Gestione di Ospedali e Strutture Socio Sanitarie alla Sapienza Università di Roma

Il Master OSS/PCG si concentra sull'equipaggiare professionisti con competenze avanzate in pianificazione, progettazione, e gestione delle strutture socio-sanitarie, rispondendo alle sfide imposte da cambiamenti sociali e tecnologici. Attraverso un percorso annuale che bilancia teoria e pratica, gli studenti diventeranno leader nell'innovazione sanitaria, pronti a migliorare la qualità dei servizi sanitari.

Obiettivi e Didattica

Con un focus su tecnici laureati in architettura, ingegneria, e discipline affini, il master mira a formare esperti capaci di gestire con competenza le nuove tipologie edilizie ospedaliere e le strutture socio-sanitarie di territorio, promuovendo la riqualificazione e la rigenerazione delle strutture esistenti.

Modalità di ammissione e Costi

Accedere a questo prestigioso programma richiede una valutazione dei titoli, con un investimento di €5000, rappresentando un'opportunità unica per contribuire attivamente al progresso del settore sanitario.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni