Questo corso si propone di formare professionisti in grado di affrontare le complesse sfide delle pubbliche amministrazioni e delle politiche pubbliche. Gli studenti acquisiranno competenze multidisciplinari, con focus sulle normative e sulla gestione dell'innovazione, rivolgendosi a posizioni direttive sia nel settore pubblico che privato. La preparazione include tirocini e attività pratiche, al fine di garantire un alto livello di impiegabilità e un consapevole impegno nelle dinamiche sociali ed economiche. Attraverso 13 esami e diverse attività formative, i laureati saranno pronti a contribuire in modo significativo alle politiche di sviluppo locale e alla gestione delle risorse.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche risponde all'obiettivo di dotare di una preparazione culturale e professionale di livello specialistico soggetti destinati a svolgere compiti di carattere direttivo o ad assumere posizioni di elevata responsabilità nelle istituzioni e nelle amministrazioni pubbliche e private.
Finalità della Laurea Magistrale
Il Corso si propone di formare figure professionali in grado di elaborare strategie di governo e di gestione del cambiamento e dell'innovazione normativa, strutturale e funzionale delle organizzazioni pubbliche e private.
La didattica della Laurea Magistrale
La preparazione conseguita nel Corso consente di padroneggiare gli strumenti necessari per lo svolgimento dell'attività politica e amministrativa, per la programmazione e la regolamentazione economica per la gestione delle imprese e dei servizi pubblici.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al Corso occorre esser in possesso della laurea, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.