Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità

Questo corso è progettato per consolidare e perfezionare le competenze degli studenti nel campo delle filologie e delle letterature antiche. Attraverso un curriculum unico, si offre una preparazione qualificata che integra conoscenze linguistiche, filologiche e storiche, avvalendosi di metodologie critiche e tecniche avanzate. Gli studenti acquisiranno competenze pratiche importanti per la carriera nell'insegnamento, nell'editoria e nella gestione di eventi culturali, preparandosi a sfide professionali nel settore umanistico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale, strutturato in un unico curriculum, sulla base delle conoscenze e delle competenze acquisite durante il primo ciclo universitario, è finalizzato a consolidare il patrimonio formativo già in possesso dagli iscritti e, attraverso l'apprendimento di metodologie critiche e tecnico-strumentali inerenti alle discipline storiche, letterarie e filologiche dell'Antichità, mira a fornire una preparazione qualificata di tipo linguistico, filologico, storico e letterario fondata sulla conoscenza delle fonti scritte, figurative e materiali relative all'antichità greca e romana.

Finalità della Laurea Magistrale

L'obiettivo generale del Corso è la formazione di un laureato magistrale con competenze che possono esser quelle richieste per l'insegnamento nella scuola di primo e secondo grado oppure quelle necessarie per l'inserimento in campi professionali quali quelli dell'editoria e della pubblicistica specializzate, della ricerca, dell'organizzazione e gestione di eventi culturali.

La didattica della Laurea Magistrale

Le modalità di erogazione degli insegnamenti compresi nel percorso formativo rispondono alle tipologie delle lezioni frontali e delle attività seminariali, che saranno particolarmente intensificate al fine di sviluppare le capacità critiche e espositive sia orali sia di scrittura degli iscritti.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità sono richieste le conoscenze generali corrispondenti al possesso di una Laurea di ambito umanistico, comprensive di quelle conoscenze preliminari nel campo delle discipline relative alla letteratura e storia dell'antichità greca e romana.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.827. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità presso l'Università degli Studi Roma Tre

Un percorso avanzato dedicato agli appassionati di filologie e letterature antiche, progettato per affinare e arricchire le tue competenze storiche e linguistiche. Preparati a un futuro brillante nell'ambito dell'insegnamento, dell'editoria o della gestione di eventi culturali con un approccio basato su metodologie critiche e tecniche avanzate.

Contenuti del Master

  • Integrazione di conoscenze linguistiche, filologiche e storiche
  • Modalità didattiche innovative incluse lezioni frontali e attività seminariali
  • Preparazione qualificata basata sulla conoscenza delle fonti antiche

Finalità e Opportunità

Il corso è pensato sia per chi aspira a diventare un professionista nel campo dell'insegnamento sia per chi mira a inserirsi in settori come l'editoria specializzata e l'organizzazione di eventi culturali. Unisce teoria e pratica per offrirti una preparazione completa e versatile.

Requisiti di Ammissione e Modalità

Rivolto ai laureati in discipline umanistiche, il master richiede una solida base in letterature e storia dell'antichità per accedere a un curriculum ricco e stimolante.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni