Questo corso ha l'obiettivo di formare professionisti con una preparazione completa in scienze pedagogiche e dell'educazione degli adulti. Essa si concentra sull'analisi e la gestione dei contesti formativi, perseguendo competenze pratiche e teoriche per operare in ambito educativo e formativo, con un forte focus sul lifelong learning e sulla consulenza pedagogica. I laureati saranno equipaggiati per affrontare problematiche complesse e coordinare servizi educativi, contribuendo attivamente allo sviluppo delle competenze degli adulti nei vari contesti lavorativi.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze Pedagogiche e Scienze dell'Educazione degli Adulti e della Formazione continua intende formare professionisti con una conoscenza approfondita dei problemi e delle teorie pedagogiche e dei rispettivi ambiti di applicazione, sia educativo che formativo, specificatamente rivolto agli adulti.
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Educazione degli Adulti e Formazione Continua si propone il duplice obiettivo di sviluppare e approfondire gli studi e le conoscenze relative all'ambito della formazione durante il corso della vita e di preparare figure professionali per la formazione degli adulti e la formazione continua.
La didattica della Laurea Magistrale
I Laboratori e i Seminari proposti hanno l'obiettivo di consentire agli studenti di approfondire concretamente, attraverso esemplificazioni, studi di caso, metodologie attive, coinvolgimento in prima persona, elementi cruciali per una maggiore comprensione delle caratteristiche del lavoro formativo - pedagogico 'in situazione'.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
L'accesso al corso di laurea magistrale interclasse è consentito agli studenti in possesso di una laurea triennale, di una laurea quadriennale v.o o di altra laurea specialistica o magistrale.