Master in Cybersecurity, Legislazione e Gestione Della Sicurezza

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria
Master in Cybersecurity, Legislazione e Gestione Della Sicurezza

Questo master è pensato per offrire una formazione completa nel campo della sicurezza cibernetica, affinando sia conoscenze teoriche che pratiche. Gli obiettivi formativi mirano a specializzare operatori delle forze dell'ordine e professionisti del settore, con un focus sulle problematiche attuali e sulle minacce cyber. Il corso prevede attività didattiche e seminariali condotte da esperti, inclusi membri della Guardia di Finanza e della Polizia postale. L'obiettivo è fornire strumenti essenziali, capaci di rispondere alle sfide del settore e formare futuri Chief Information Security Officer, in un contesto che richiede competenze avanzate nella gestione della sicurezza e nella protezione dei diritti fondamentali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di primo livello in “Master in cybersecurity, legislazione e gestione della sicurezza” propone una formazione specialistica post lauream sul tema della sicurezza cibernetica.

Finalità del Master

Il percorso formativo e# in grado di assicurare una preparazione adeguata sia dal punto di vista del quadro teorico di riferimento, che delle conoscenze pratico-applicative in materia di cybersecurity, al fine di specializzare operatori delle forze dell’ordine, professionisti e consulenti, esperti in crimini informatici, avvocati e funzionari amministrativi nel campo della cybersicurezza.

La didattica del Master

La proposta didattica si fonda sull’interdisciplinarieta dei saperi, e si articola in due parti: una teorica organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza e da quello di Ingegneria di Roma Tre e una pratica-operativa con docenti esperti della Guardia di Finanza.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Giurista d’Impresa

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Il Master forma profili in Diritto Societario, Diritto del Lavoro, Contrattualistica, Bilancio per Giuristi e i nuovi ambiti di business

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Cybersecurity, Legislazione e Gestione Della Sicurezza in sintesi:

Master in Cybersecurity, Legislazione e Gestione Della Sicurezza all'Università degli Studi Roma Tre

Il Master in Cybersecurity, offerto dal Dipartimento di Ingegneria e il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre, garantisce una formazione avanzata nel campo della sicurezza cibernetica. Ideale per forze dell'ordine, professionisti IT, e chi mira a diventare Chief Information Security Officer, il corso affronta le più recenti minacce cyber con una didattica bilanciata tra teoria e pratica, coinvolgendo esperti del settore.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione interdisciplinare tra Giurisprudenza e Ingegneria
  • Insegnamenti teorici e pratici, con seminari e laboratori
  • Docenti esperti, inclusi membri della Guardia di Finanza
  • Focus su problemi attuali e sviluppo di competenze avanzate

Obiettivi formativi

Il programma è disegnato per fornire competenze specifiche nel settore della cybersecurity, addestrando specialisti pronti a confrontarsi con sfide complesse, proteggere i diritti fondamentali e guidare la gestione della sicurezza all'interno delle organizzazioni.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni