Questo master offre un percorso formativo che integra teoria e pratica, focalizzandosi sulla narrazione come metodologie centrali per l'apprendimento e la riflessione. Gli studenti apprenderanno a progettare eventi culturali e ad interagire con enti e istituzioni, sviluppando competenze fondamentali per affrontare situazioni di disagio e marginalità. Attraverso l'approfondimento delle tecniche narrative, saranno preparati ad operare in ambiti culturali, didattici e pedagogici, utilizzando lo storytelling come strumento di formazione versatile in qualsiasi contesto lavorativo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello “Storytelling: contesti e pratiche delle narrazioni” prevede insegnamenti teorici e operativi finalizzati alla promozione di competenze comunicative, riflessive, culturali ed educative specifiche della narrazione.
Finalità del Master
Analizzare compiutamente concetti e pratiche della narrazione intesa come metodologia privilegiata nell’elaborazione riflessiva delle esperienze, nella costruzione di significati condivisi, nel miglioramento dei processi di apprendimento e di orientamento.
La didattica del Master
Si svolgerà in modalità teledidattica (on line), su piattaforma Moodle e attraverso Formonline la piattaforma e-learning del Dipartimento di Scienze della Formazione.