Questo master ha l'obiettivo di formare al sapere teologico coloro che desiderano acquisire una conoscenza approfondita del cristianesimo, con particolare focus sull'insegnamento della religione cattolica e sul servizio alla comunità cristiana. Il ciclo di studi triennale e biennale specialistico permette di approfondire le tematiche legate alla religione cattolica attraverso un percorso accademico rigoroso, aprendo le porte all'insegnamento e alla diffusione della fede cattolica.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
L'Istituto Superiore di Scienze Religiose è promotto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presso la sede bresciana.
Finalità della Laurea Magistrale
La formazione al sapere teologico, su di un piano rigorosamente scientifico, di operatori qualificati, con particolare attenzione ai versanti dell'insegnamento della religione cattolica e alla vita della comunità cristiana.
La didattica della Laurea Magistrale
Il ciclo di studi triennale e biennale specialistico (3+2) mira alla formazione al sapere teologico di chiunque intenda avere un'interpretazione culturalmente attrezzata del cristianesimo, con particolare attenzione all'insegnamento della religione cattolica (IRC) e al servizio della vita della comunità cristiana.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Al corso di Licenza in Scienze religiose possono accedere, previa verifica dei requisiti necessari, coloro che siano muniti di Baccalaureato in Scienze religiose, oppure Diploma Accademico di Magistero in Scienze religiose.