Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Della Salute: Persona, Relazioni Famigliari e di Comunità

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Psicologia
Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Della Salute: Persona, Relazioni Famigliari e di Comunità

Questo master si propone di formare psicologi con competenze cliniche e sociali per progettare e condurre interventi rivolti alla persona, coppia, famiglia e comunità. Le competenze acquisite riguardano l'ambito della ricerca, diagnosi, prevenzione e cura del disagio soggettivo e relazionale, tenendo conto delle tradizioni di ricerca e intervento maturate presso l'Ateneo. La caratteristica qualificante è l'intervento clinico all'interno della prospettiva relazionale, che tiene conto delle dinamiche intra-psichiche, delle relazioni interpersonali, familiari, sociali e delle matrici culturali. Il master prevede un percorso obbligatorio denominato 'Esperienze Professionalizzanti' e il tirocinio professionalizzante previsto dalla laurea abilitante in psicologia. Gli sbocchi professionali includono consultori familiari, aziende sanitarie, cooperative di servizi psicologici, servizi di mediazione familiare e comunitaria, attività libero-professionale e associazioni del terzo settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La laurea magistrale si propone di formare psicologi con competenze cliniche e sociali mirate a progettare e condurre interventi rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia e alla comunità.

Finalità della Laurea Magistrale

A livello generale il corso è finalizzato a: far acquisire metodi e tecniche dell'intervento clinico e psico-sociale per la persona, la coppia, la famiglia, i gruppi, la comunità; far acquisire le metodologie e gli strumenti per l'analisi della domanda, la progettazione, l'implementazione e la valutazione degli interventi negli ambiti della psicologia clinica, della psicologia sociale e della psicologia della salute rivolti a persone, coppie, famiglie e comunità finalizzati alla prevenzione del disagio relazionale e dei comportamenti a rischio, alla diagnosi e cura nelle relazioni interpersonali, familiari e comunitarie, alla promozione della salute; fornire strumenti e metodi per l'attività formativa negli ambiti della psicologia clinica, della psicologia della salute, della psicologia della famiglia e della psicologia di comunità; fornire le competenze fondamentali per svolgere attività di ricerca all'interno dell'università ed in altre istituzioni a carattere scientifico.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per accedere al corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e della salute è necessario possedere i requisiti indicati nelle procedure di ammissione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per iscriversi al corso, occorre entrare nel 'Portale Iscrizioni'. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida. Se non sei registrato ancora al portale registrati oppure, se hai già le tue credenziali, accedi al portale.

Il Placement del Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Della Salute: Persona, Relazioni Famigliari e di Comunità

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Gli sbocchi professionali sono di varia natura e individuabili nei seguenti ambiti: Consultori familiari e centri per le famiglie, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Cooperative di servizi psicologici, Servizi di mediazione familiare e comunitaria, Attività libero-professionale relativa a interventi clinico-psicologici, Associazioni di terzo settore, Comunità familiari, Istituzioni pubbliche e private a tutela della famiglia.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Della Salute: Persona, Relazioni Famigliari e di Comunità

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master HR Specialist

      Executy

      A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Psicologia Clinica e Della Salute: Persona, Relazioni Famigliari e di Comunità in sintesi:

      Master in Psicologia Clinica e della Salute all'Università Cattolica del Sacro Cuore

      Il Master in Psicologia Clinica e della Salute: Persona, Relazioni Famigliari e di Comunità, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, è progettato per formare psicologi pronti a intervenire nelle dinamiche intra-psichiche e sociali. Con un focus sulla relazione e sulla comunità, il programma prepara gli studenti attraverso le "Esperienze Professionalizzanti" e il tirocinio professionalizzante, aprendo porte in ambiti come consultori familiari, aziende sanitarie, servizi di mediazione familiare e il terzo settore.

      Perché scegliere questo Master?

      • Formazione avanzata su metodi e tecniche di intervento clinico e psico-sociale.
      • Competenze nell'ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura del disagio relazionale.
      • Opportunità di carriera diversificata nel campo psicologico e sociale.
      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni