Gynecologic Oncology (international Master)

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia
Gynecologic Oncology (international Master)

Questo master universitario di secondo livello in Gynecologic oncology (international master) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore offre un percorso formativo di due anni per un totale di 120 crediti. L'obiettivo principale è formare ginecologi oncologi multidisciplinari con competenze avanzate per la gestione dei tumori ginecologici. Il programma prevede una prova finale e il conseguimento del titolo di Master universitario di secondo livello. Gli sbocchi professionali riguardano posizioni di ginecologo oncologo in centri oncologici e universitari italiani ed esteri. La frequenza è a tempo pieno e può includere anche la formazione a distanza.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia 'A.Gemelli' attiva per gli anni accademici 2023/24, 2024/25 il Master universitario di secondo livello in Gynecologic oncology (international master).

Finalità del Master

Il Master ha lo scopo di formare in maniera multidisciplinare la figura del ginecologo oncologo.

La didattica del Master

Il calendario si articolerà in lezioni frontali e frequenza ambulatoriale, in day hospital, nel centro ecografico e in sala operatoria. Le lezioni si svolgeranno presso la Fondazione Policlinico Gemelli con inizio a gennaio 2024 e termine nel mese di gennaio 2026 (obbligo di frequenza minimo: 70%).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laureati in Medicina e Chirurgia (Classe 46/S e LM-41). Ulteriori requisiti: SPECIALIZZAZIONE IN: GINECOLOGIA ED OSTETRICIA; CHIRURGIA GENERALE.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 10000 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

Gynecologic Oncology (international Master)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      505°
      442°
      QS European (Rank)
      158°
      140°
      QS Southern Europe (Rank)
      23°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      24,2
      Reputazione degli Allievi
      27,6
      Reputazione degli Insegnanti
      35,5
      Citazioni della Faculty
      19,2
      Faculty Internazionale
      15,5
      Studenti Internazionali
      7,1
      Network Internazionale di Ricerca
      60,5
      Risultati Occupazionali
      32,3
      Sostenibilità
      54,8
      COMPLESSIVAMENTE
      26,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Gynecologic Oncology (international Master) in sintesi:

      Formazione Avanzata in Ginecologia Oncologica all'Università Cattolica del Sacro Cuore

      Il Master internazionale in Gynecologic Oncology, offerto dalla prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresenta un'opportunità unica per medici specializzati desiderosi di eccellere nel campo della ginecologia oncologica. In due anni di percorso formativo intensivo, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate per la gestione dei tumori ginecologici, attraverso un approccio multidisciplinare che copre tutte le fasi della cura.

      • Inizio lezioni: Gennaio 2024
      • Termine lezioni: Gennaio 2026
      • Requisiti: Laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione
      • Modalità: Tempo pieno con opzioni di formazione a distanza

      Scopri come diventare un ginecologo oncologo di riferimento partecipando al Master in Gynecologic Oncology a Roma o online. Iscrizioni aperte fino al 15 novembre 2023.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni