Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte
Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

Questo master intende formare laureati nelle discipline storico-artistiche proiettati nel mondo del lavoro verso un radicale ripensamento delle metodologie della didattica, della ricerca, della divulgazione, della comunicazione e del marketing della storia dell’arte, in risposta alle esigenze del pubblico contemporaneo sempre più attratto da esperienze fruizione immersiva, virtuale, multimediale e interattiva. Obiettivo è fornire competenze trasversali professionalizzanti richieste dal mercato delle imprese culturali, del cinema e del teatro, oltre che dagli istituti scolastici. Requisiti di ammissione riguardano laureati nelle discipline specifiche e un minimo di 42 crediti in settori disciplinari specifici. Il master intende preparare figure professionali in grado di affrontare le sfide della comunicazione digitale e delle nuove tecnologie nel campo storico-artistico, fornendo competenze in linea con le esigenze del mercato attuale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nell’era della comunicazione digitale e dall’accessibilità condivisa, questo master intende indirizzare i laureati nelle discipline storico-artistiche verso un radicale ripensamento delle metodologie della didattica, della ricerca, della divulgazione, della comunicazione e del marketing della storia dell’arte utilizzando le nuove tecnologie

Finalità del Master

Fornire ai giovani storici dell’arte competenze trasversali professionalizzanti richieste dal mercato delle imprese culturali, del cinema e del teatro, oltre che dagli istituti scolastici

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’ammissione richiede il possesso di Laurea Magistrale in specifiche discipline e di un minimo di 42 crediti in settori scientifico-disciplinari specifici

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Il Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell'Arte: per una Fruizione Immersiva e Multisens in sintesi:

      Approfondisci le tue Competenze in Storia dell'Arte con il Master di Tor Vergata

      Il Master in Nuove Tecnologie per la Comunicazione, il Cultural Management e la Didattica Della Storia dell’Arte presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata garantisce una preparazione avanzata. Orientato verso metodologie innovative per la didattica, la ricerca, e la divulgazione storico-artistica, offre competenze trasversali in linea con le esigenze di mercato delle imprese culturali, del cinema, del teatro e dell'istruzione.

      Obiettivi del Master

      • Ripensamento delle metodologie tradizionali nel settore storico-artistico.
      • Fornitura di competenze trasversali professionalizzanti.
      • Preparazione per affrontare le sfide della comunicazione digitale e delle nuove tecnologie.

      Ammissione e Sedi

      Requisiti: Laurea Magistrale nelle discipline specifiche. Sede a Roma. Inizio: 01/mar/2023.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni