Master in Management Degli Istituti Scolastici, Educativi e Formativi A.a. 2023-2024

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Scuola IAD - Area Lettere e Filosofia
Master in Management Degli Istituti Scolastici, Educativi e Formativi A.a. 2023-2024

Questo master si propone di fornire un percorso formativo di alto livello nel campo del management degli istituti scolastici, educativi e formativi. Attraverso un approccio innovativo, si mira ad acquisire competenze funzionali al ruolo strategico e innovativo del management, tenendo conto del contesto attuale e delle possibili evoluzioni. Si pone l'obiettivo di favorire una professionalità più qualificata nel settore della governance delle istituzioni scolastiche, educative e formative, fornendo strumenti per sviluppare competenze manageriali e di progetto, preparare alla carriera dirigenziale e mantenere aggiornati i dirigenti scolastici. Gli iscritti saranno guidati nell'acquisizione di strumenti tecnici e categorie d'analisi per gestire i cambiamenti di missione e i processi di responsabilizzazione. Il master richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o Magistrale o di un titolo equipollente, e offre al termine 60 crediti. Per informazioni didattiche e amministrative è possibile contattare la Segreteria del Master.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Management degli Istituti Scolastici, Educativi e Formativi a.a. 2023-2024 è un programma online di secondo livello erogato dalla Scuola IaD - Area Lettere e filosofia, della durata di 1 anno con 60 crediti.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono favorire l'acquisizione di competenze funzionali al ruolo strategico e innovativo del management degli istituti scolastici, educativi e formativi, con particolare attenzione al contesto attuale e alle sue possibili evoluzioni.

La didattica del Master

La didattica del Master è strutturata per accompagnare gli iscritti nell'acquisizione delle categorie d'analisi e degli strumenti tecnici per interpretare e guidare i cambiamenti di missione, i processi di sviluppo e responsabilizzazione delle istituzioni scolastiche, educative e formative.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento, o di un titolo equipollente conseguito in Italia o all'estero, con coerenza e congruenza rispetto ai contenuti proposti dal Master.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Management Degli Istituti Scolastici, Educativi e Formativi A.a. 2023-2024 in sintesi:

Master in Management Degli Istituti Scolastici, Educativi e Formativi A.a. 2023-2024

Il Master in Management degli Istituti Scolastici, Educativi e Formativi offerto dall'Università di Roma - Tor Vergata, nella prestigiosa Scuola IAD - Area Lettere e Filosofia, rappresenta un'opportunità formativa unica per accrescere le proprie competenze manageriali nel settore educativo. Con un approccio all'avanguardia, il master mira a formare figure professionali altamente qualificate, capaci di guidare e innovare l'ambito degli istituti scolastici e formativi nel contesto attuale e futuro.

Attraverso una didattica mirata e di alto livello, gli iscritti acquisiranno strumenti tecnici e analitici essenziali per affrontare le sfide del management educativo, preparandosi a ruoli dirigenziali di rilievo. Con una durata di un anno e 60 crediti formativi, il Master è accessibile a chi possiede un titolo di Laurea Specialistica, Magistrale o equipollente.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni