Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Giurisprudenza
Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

Questo master ha lo scopo di conferire una preparazione approfondita sul diritto romano, i sistemi giuridici contemporanei e il processo di armonizzazione del diritto. Si focalizza sul confronto tra esperienze europee, asiatiche e latinoamericane, fornendo agli operatori professionali del diritto una preparazione specifica su contenuti giuridici altamente specializzati. Il programma comprende lo studio del diritto romano e dei sistemi giuridici contemporanei, sistemi giuridici comparati, diritto latinoamericano, competenze linguistiche, diritto dei contratti e delle obbligazioni, diritto costituzionale comparato, diritto amministrativo comparato, diritto comparato del lavoro, diritto processuale civile comparato, diritto penale e processuale comparato, diritto dell'Unione Europea, sistema di Common Law, diritto romano e diritto cinese, diritto musulmano, armonizzazione del diritto, diritto dei contratti internazionali e tutela dei diritti umani. Gli ammessi devono possedere una laurea in Giurisprudenza o Scienze giuridiche, con possibilità di ammissione anche per titoli esteri equipollenti. Per informazioni didattiche e amministrative, la Segreteria del Master è disponibile, mentre ulteriori dettagli si trovano sul sito web ufficiale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso ha lo scopo di conferire una preparazione approfondita sul diritto romano, sul sistema giuridico romanistico e il suo rapporto con altri sistemi giuridici contemporanei, sui processi di armonizzazione del diritto, con particolare riferimento al confronto fra esperienze europee, asiatiche e latinoamericane.

Finalità del Master

Il corso ha la finalit":[null]à di fornire una preparazione specifica agli operatori professionali del diritto (italiani e stranieri) su ben individuati contenuti giuridici, caratterizzati da una alta specializzazione professionale; in particolare, nel quadro dei processi sovrannazionali di armonizzazione del diritto, l’analisi comparata delle diverse aree del diritto, nonché del comune fondamento romanistico e del suo ruolo per l’armonizzazione dei diritti nazionali, europei ed extraeuropei.

La didattica del Master

- Diritto romano e sistemi giuridici contemporanei
- Sistemi giuridici comparati
- Diritto romano e diritto latinoamericano
- Competenze linguistiche
- Il diritto dei contratti e delle obbligazioni
- Diritto costituzionale comparato
- Diritto amministrativo comparato
- Diritto comparato del lavoro
- Diritto processuale civile comparato
- Diritto penale e processuale comparato
- Diritto dell’Unione Europea
- Sistema di Common Law
- Diritto romano e diritto cinese
- Il sistema di diritto musulmano
- Armonizzazione del diritto
- Il diritto dei contratti internazionali
- Tutela dei diritti umani

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono ammessi al Master universitario coloro che sono in possesso di Laurea in Giurisprudenza / Scienze giuridiche di durata almeno quadriennale, o di laurea specialistica in materie giuridiche o di titolo ritenuto equipollente dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Collegio dei docenti del Master.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Giurisprudenza

Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Il Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems in sintesi:

      Approfondisci le tue competenze legali con il Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei all'Università di Tor Vergata

      Arricchisci il tuo profilo professionale e amplia le tue conoscenze nel campo del diritto romano, diritto comparato, diritto internazionale e molto altro. Il nostro prestigioso programma offre una formazione completa attraverso lo studio approfondito di sistemi giuridici diversificati e processi di armonizzazione del diritto.

      • Didattica innovativa: Il nostro master combina teoria e pratica per un apprendimento efficace.
      • Facoltà esperta: Impara dai migliori nel settore del diritto romano e internazionale.
      • Opportunità professionali: Preparati a carriere di successo in Italia e all'estero.

      Prepara il tuo futuro professionale nel campo del diritto: scopri tutti i dettagli di ammissione e partecipa alla prossima edizione del Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei. Inizia il tuo percorso verso l'eccellenza con noi a Roma, presso l'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni