Master in Chirurgia d'Urgenza Pediatrica - Ermegency Pediatric Surgery

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Facoltà di Medicina
Master in Chirurgia d'Urgenza Pediatrica - Ermegency Pediatric Surgery

Questo master fornisce una formazione teorico-pratica di alto livello per la presa in carico e gestione del paziente pediatrico con patologie urgenti di interesse chirurgico. Si rivolge a laureati in Medicina e Chirurgia specializzati in Chirurgia Pediatrica o Generale. Il corso si svolge in modalità mista presenza/distanza e si propone di formare chirurghi addestrati nel settore ultra specialistico delle urgenze chirurgiche pediatriche. Gli studenti ammessi devono dimostrare documentato interesse continuativo alla Chirurgia Pediatrica. Sono previste riunioni con esperti del settore, corsi teorici e pratici, nonché l'opportunità di svolgere stage in ospedali specializzati. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno una certificazione che consentirà loro di inserirsi nel mondo del lavoro nazionale e internazionale presso le unità di Chirurgia pediatrica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

La finalità del Master è quella di fornire una formazione teorico-pratica di alto livello per la presa in carico e gestione del paziente pediatrico con patologie urgenti di interesse chirurgico.

Finalità del Master

La finalità del Master è di accompagnare il discente alla presa in carico e gestione del paziente con urgenze di interesse chirurgico in totale autonomia in rapporto alle sue esigenze professionali, rilasciando una certificazione che permetta il loro inserimento lavorativo nelle Unità di Chirurgia pediatrica a livello Nazionale Internazionale, in particolare nelle strutture dove è attivo Un Pronto Soccorso.

La didattica del Master

Il master è tenuto in lingua italiana. Il master è tenuto in modalità mista presenza/distanza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia, iscritti all'Albo, e Specializzati in Chirurgia Pediatrica o Chirurgia Generale con documentato interesse continuativo alla Chirurgia Pediatrica.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

Master in Chirurgia d'Urgenza Pediatrica - Ermegency Pediatric Surgery

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Chirurgia d'Urgenza Pediatrica - Ermegency Pediatric Surgery in sintesi:

      Arricchisci la tua Carriera con il Master in Chirurgia d'Urgenza Pediatrica

      Offerto dall'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, il Master in Chirurgia d'Urgenza Pediatrica mira a elevare la preparazione di medici specializzati nell'ambito della chirurgia pediatrica. Formazione teorico-pratica di eccellenza, didattica innovativa in modalità mista e opportunità di stage in ospedali specializzati caratterizzano questo programma.

      Obiettivi Formativi

      Con il focus sulla gestione autonoma delle urgenze chirurgiche pediatriche, il master punta a sviluppare competenze avanzate garantendo una certificazione riconosciuta a livello nazionale e internazionale per un inserimento diretto nelle unità di chirurgia pediatrica.

      Destinatari e Requisiti

      Idealmente pensato per laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Chirurgia Pediatrica o Generale e forte interesse per il settore pediatrico. Scopri i percorsi formativi, le scadenze e le modalità di ammissione per dare una svolta alla tua carriera professionale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni