Master in Mobility Innovation and Management

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Mobility Innovation and Management

Questo master unisce competenze in innovazione, policy, marketing, pianificazione e strategia, indirizzate specificamente alla mobilità sostenibile, rispondendo così alle esigenze di un settore in rapida evoluzione. I partecipanti avranno l'opportunità di lavorare a stretto contatto con aziende di spicco nel campo automotive, leasing, rental, consulenza e oltre, beneficiando di una faculty composta da accademici e professionisti del settore. Il programma include project work, case study e didattica esperienziale, preparando i partecipanti a ruoli chiave come Sales Manager, Account Manager, Product e Project Manager, e Mobility Manager, una figura sempre più richiesta dalle aziende per rispondere agli obblighi legislativi e spingere verso una mobilità più sostenibile.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Finalità del Master

L’obiettivo del Master è formare manager specializzati in innovazione, policy, marketing, pianificazione e strategia legati alla mobilità sostenibile che possano svolgere un ruolo strategico nell'attuale fase di transizione digitale e green della mobilità, con particolare attenzione alle esigenze delle nuove generazioni.

La didattica del Master

La mobilità sostenibile; L’evoluzione dell’ecosistema della mobilità e dei business model; Trend nello sviluppo della mobilità urbana e regionale; Gestione strategica dell’innovazione; Sviluppo prodotti e servizi per la mobilità sostenibile; Open innovation; Verso la sharing economy; Evoluzione del drive-train; Veicoli a guida autonoma e auto connessa; Infrastrutture per la mobilità sostenibile; Comportamento del consumatore; Analisi dei flussi per la mobilità sostenibile; Progettazione dei nuovi spazi urbani per la mobilità; Analisi dei brevetti e previsioni tecnologiche; Vincoli e opportunità giuridiche; Modelli di business per la mobilità; Analisi competitiva per la mobilità sostenibile; Nuove “applicazioni” e “opportunità” per la mobilità del futuro; Nuove opportunità nella mobilità nelle città e delle aree urbane; Attività esperienziale; Servizi a supporto della mobilità: noleggio, gestione flotte e rete di servizio al cliente.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L’iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario per Master di I Livello; Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) per Master di II Livello.

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell’Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo, accedere all’area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status, e compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione, scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 7900 .

Borse di Studio

Il Master “Mobility innovation and management a.a. 2023/2024” mette a disposizione degli studenti 16 borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Ca´Foscari Venezia

Master in Mobility Innovation and Management

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      661°
      601°
      QS European (Rank)
      227°
      205°
      QS Southern Europe (Rank)
      39°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      19,6
      Reputazione degli Allievi
      5,7
      Reputazione degli Insegnanti
      15,8
      Citazioni della Faculty
      12,7
      Faculty Internazionale
      42
      Studenti Internazionali
      8,9
      Network Internazionale di Ricerca
      64,6
      Risultati Occupazionali
      12,3
      Sostenibilità
      74,5
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

      MELIUSform

      Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

      Logo Cliente

      Il Master in Mobility Innovation and Management in sintesi:

      Scopri il Master in Mobility Innovation and Management all'Università Ca' Foscari Venezia

      Un'opportunità unica per specializzarti in mobilità sostenibile, acquisendo competenze in innovazione, policy, marketing, e strategia. Questo master è disegnato per formare professionisti pronti a rispondere alle sfide del futuro della mobilità, preparandoli a ruoli chiave nel settore automotive e oltre.

      Cosa offre il Master?

      • Interazione con aziende leader nel settore
      • Project work, case study e didattica esperienziale
      • Preparazione per ruoli come Sales Manager, Account Manager, e Mobility Manager

      Modalità di Ammissione

      Iscrizioni aperte fino al 14 dicembre 2023. Scopri i requisiti di ammissione e preparati a diventare un leader nella mobilità del futuro.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni