Questo master fornisce strumenti innovativi e transdisciplinari per affrontare le sfide del mercato fashion e luxury. Si pone l'obiettivo di formare figure professionali capaci di affrontare il profondo cambiamento del settore, sia a livello nazionale che internazionale. Vengono approfondite tematiche come innovazione, sostenibilità, gestione dei Big data e della Supply chain. Si valorizza la conoscenza del Made in Italy e della Storia della Moda, nonché l'antropologia e sociologia del settore. Il corso fornisce competenze gestionali ed economiche utili per inserirsi nel settore del lusso e della moda made in Italy, con un approccio business oriented.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha il suo focus nel fornire strumenti innovativi e transdisciplinari, tenuto conto del profondo cambiamento dello scenario in cui le aziende si trovano a competere, sia a livello nazionale che internazionale.
Finalità del Master
L'Obiettivo che si propone il master è quello di fornire allo studente il know-how fondamentale per lavorare come brand manager nel settore moda, fornendo competenze gestionali ed economiche indispensabili per inserirsi nel settore del lusso e della moda made in Italy.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Laurea Triennale e/o Magistrale, Laurea a Ciclo unico
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1700 .