Master in Diritto e Processo del Lavoro e Della Previdenza Sociale

Università Cusano Giurisprudenza
Master in Diritto e Processo del Lavoro e Della Previdenza Sociale

Questo master di II livello in Diritto e Processo del lavoro e della previdenza sociale consente di acquisire competenze specifiche sulle questioni lavoristiche attuali nel settore privato e pubblico, consentendo di risolvere casistiche legate ai rapporti di lavoro e alle relazioni sindacali. Il piano di studi, aggiornato secondo le normative vigenti, amplia la conoscenza di strumenti utili alla risoluzione di questioni lavorative. Le competenze acquisite sono spendibili sia nel settore privato sia in quello pubblico, e la figura professionale in uscita sarà molto richiesta nella coordinazione del team di lavoro nelle aziende e negli uffici pubblici. Al termine del percorso i partecipanti otterranno il Diploma in Diritto e Processo del lavoro e della previdenza sociale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello in Diritto e Processo del lavoro e della previdenza sociale consente di acquisire specifiche competenze sulle questioni lavoristiche attuali, ampliando la conoscenza di strumenti utili alla risoluzione di casi legati alla gestione dei rapporti di lavoro e alle relazioni sindacali. Le competenze acquisite sono spendibili sia nel settore privato che in quello pubblico, e la figura professionale in uscita sarà molto richiesta, in particolare nel coordinamento del team di lavoro nelle aziende e negli uffici pubblici. Al termine del percorso, i partecipanti ottengono il Diploma in Diritto e Processo del lavoro e della previdenza sociale.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di formare e aggiornare i professionisti del mondo del lavoro nella gestione delle relazioni sindacali e nella capacità di gestire le questioni lavoristiche. Il profilo in uscita potrà spendere le proprie competenze sia nel settore privato sia in quello pubblico, proponendosi come consulente del lavoro, avvocato, responsabile dell'ufficio personale e delle risorse umane, esperto in materie sindacali e in diritto del lavoro, specialista di sicurezza sul lavoro e trattamento dei dati personali e arbitro nelle controversie lavorative. Inoltre, potrà coltivare l'interesse per la ricerca e la formazione collaborando con università ed istituti di formazione professionale che indagano le tematiche connesse al lavoro e ai lavoratori.

La didattica del Master

Il Master dura un anno e conferisce 60 CFU, prevedendo un impegno per il corsista di 1500 ore di studio. Si svolge in modalità e-learning con piattaforma online disponibile 24 ore su 24. Le lezioni sono articolate in videolezioni, materiale FAD opportunamente predisposto per i partecipanti al Master e la possibilità di effettuare verifiche intermedie per testare il livello di preparazione durante il percorso di studi. Al termine delle prove d'esame, il corsista dovrà sostenere una prova finale per verificare il conseguimento degli obiettivi preposti, che si svolgerà presso la sede centrale dell'Università a Roma.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per iscriversi al Master è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509, lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di un'autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo solo in relazione all'iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui è stato conseguito.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1900 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Diritto e Processo del Lavoro e Della Previdenza Sociale in sintesi:

Scopri il Master in Diritto e Processo del Lavoro e Della Previdenza Sociale presso l'Università Cusano

Il Master di II livello offre competenze avanzate per affrontare le principali questioni legate al diritto del lavoro e alla previdenza sociale. Pensato per chi ambisce a ruoli di responsabilità nel settore pubblico e privato, questo percorso di studi garantisce un'ampia conoscenza delle dinamiche lavorative contemporanee.

I punti di forza del Master

  • Approfondimento delle tematiche legate al diritto del lavoro e alla previdenza sociale
  • Formazione destinata a professionisti richiesti nel settore pubblico e privato
  • Modalità e-learning per un apprendimento flessibile

Raggiungi nuovi traguardi professionali e diventa un punto di riferimento nel diritto del lavoro con il Master dell'Università Cusano.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni