Master in Sustainability Management – Sustmag

Sapienza - Università di Roma
Master in Sustainability Management – Sustmag

Questo master mira a realizzare un percorso formativo di alto livello, che fornisca competenze specialistiche per svolgere funzioni manageriali, consulenziali e direttive nelle amministrazioni pubbliche e nel settore privato. Consentirà agli studenti di orientarsi in un contesto caratterizzato da profondi cambiamenti normativi e di politica economica, sia a livello nazionale che europeo (potenziate con la crisi COVID 19), che richiedono di operare a vari livelli come attori del cambiamento e della transizione verso modelli circolari, sostenibili e resilienti. Nel quadro del ‘green deal’ europeo, sono state recentemente implementate misure estremamente impattanti, tra cui le nuove direttive sui rifiuti e il nuovo piano per l’economia circolare. La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate di cui la prima di € 600,00 all’atto dell’iscrizione e le successive, di € 500,00 cadauna, a 30 gg e 60 gg dalla data di iscrizione. Il tipo di competenze offerte consentirà agli studenti del master di orientarsi in un contesto caratterizzato da profondi cambiamenti normativi e di politica economica, sia a livello nazionale che europeo (potenziate con la crisi COVID 19), che richiedono di operare a vari livelli come attori del cambiamento e della transizione verso modelli circolari, sostenibili e resilienti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master mira a realizzare un percorso formativo di alto livello, che fornisca competenze specialistiche per svolgere funzioni manageriali, consulenziali e direttive nelle amministrazioni pubbliche e nel settore privato. Il tipo di competenze offerte consentirà agli studenti del master di orientarsi in un contesto caratterizzato da profondi cambiamenti normativi e di politica economica, sia a livello nazionale che europeo (potenziate con la crisi COVID 19), che richiedono di operare a vari livelli come attori del cambiamento e della transizione verso modelli circolari, sostenibili e resilienti.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Sapienza - Università di Roma

Master in Sustainability Management – Sustmag

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      134°
      132°
      QS European (Rank)
      65°
      66°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,7
      Reputazione degli Allievi
      5
      Reputazione degli Insegnanti
      48,5
      Citazioni della Faculty
      45,3
      Faculty Internazionale
      3,1
      Studenti Internazionali
      8
      Network Internazionale di Ricerca
      97,1
      Risultati Occupazionali
      88
      Sostenibilità
      72,3
      COMPLESSIVAMENTE
      54,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Il Master in Sustainability Management – Sustmag in sintesi:

      Unisciti al Master in Sustainability Management – Sustmag della Sapienza Università di Roma

      Scopri il valore del Master in Sustainability Management, offerto dalla prestigiosa Sapienza Università di Roma. Questo programma è progettato per fornire competenze specializzate nel campo della sostenibilità, preparando professionisti capaci di guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile e resiliente, in linea con le politiche del Green Deal Europeo.

      • Acquisire competenze specializzate per posizioni manageriali e direttive
      • Navigare i cambiamenti normativi e di politica economica accentuati dalla crisi COVID-19
      • Ideale per professionisti interessati a modelli di business circolari e sostenibili

      Con una tariffa competitiva di €1.600, frazionabile in rate, e modalità di studio online e a Roma, è il momento di accelerare la tua carriera e contribuire attivamente alla sostenibilità del pianeta.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni