Master in Lean Healthcare Management

Università degli Studi di Siena
Master in Lean Healthcare Management

Questo master di II livello, con scadenza il 01/03/2024, propone un approccio lean thinking applicato al settore sanitario, mirando a ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e migliorare la qualità dell'assistenza. Tramite un taglio applicativo e interdisciplinare, unisce le componenti medica, ingegneristica e organizzativa. Si rivolge principalmente a operatori sanitari e professionisti interessati ai processi di miglioramento. La durata è di 14 mesi con un costo totale di Euro 4500 e prevede il conseguimento di 63 crediti formativi universitari.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Siena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nel corso degli ultimi decenni, l'approccio manageriale chiamato lean thinking (“pensiero snello”), nato in ambito manifatturiero, si è andato affermando con sempre maggiore successo anche in altri ambiti, quali la Sanità. In questo caso, ragionare in modo “lean” vuol dire organizzare i processi avendo come riferimento la creazione di valore per il paziente e per tutti gli attori coinvolti, quali il personale medico-infermieristico, la dirigenza sanitaria e il personale amministrativo. Tale approccio persegue la rimozione di tutti gli ostacoli alla creazione del valore, e implica un profondo cambiamento a livello organizzativo, operativo, strategico e culturale. Come documentato da numerosissimi casi, è possibile mantenere lo stesso livello di qualità assistenziale diminuendo la complessità dei processi, gli sprechi (e dunque, i costi correlati) e allo stesso tempo migliorando l'esperienza complessiva del paziente e la qualità (e dunque, il livello di soddisfazione) del lavoro di tutti gli attori coinvolti. Il Master rappresenta una proposta formativa specifica su questo tema: rispetto ad altri di area economico-sanitaria, si focalizza sull'approccio lean con un taglio applicativo e interdisciplinare, che deriva dall'integrazione di tre componenti: quella medica, cui fa riferimento la peculiarità dei processi, quella ingegneristica, che si traduce in un insieme di strumenti, modelli e procedure per l'implementazione dei concetti lean, e quella strategico-organizzativa, che fissa gli obiettivi lean in modo coerente con la mission dell'azienda, e che ne organizza i processi gestionali e amministrativi. I destinatari del Master sono principalmente operatori in aziende sanitarie, ospedaliere e di supporto tecnico-amministrativo (dirigenti, medici, infermieri, amministrativi), ma anche professionisti interessati ai processi di miglioramento, con particolare riferimento alla metodologia lean.

Finalità del Master

Nel corso degli ultimi decenni, l'approccio manageriale chiamato lean thinking ("pensiero snello"), nato in ambito manifatturiero, si ",

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Lean Healthcare Management in sintesi:

Scopri il Master in Lean Healthcare Management

All'Università degli Studi di Siena, il Master in Lean Healthcare Management offre una formazione unica mirata all'ottimizzazione dei processi sanitari. Scopri come implementare il lean thinking nel settore sanitario per migliorare la qualità dell'assistenza riducendo gli sprechi. Con una durata di 14 mesi e un costo di €4500, il master si rivolge a operatori sanitari e professionisti del miglioramento processi. Iscrizioni aperte fino al 01/03/2024.

  • Data di scadenza: 01/03/2024
  • Durata: 14 mesi
  • Costo: €4500
  • CFU: 63 crediti formativi universitari

Non perdere l'opportunità di apprendere da esperti nel campo e applicare strategie lean nel contesto sanitario per una gestione efficiente e qualitativa dell'assistenza. Il futuro della sanità passa dal lean management, unisciti a noi a Siena!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni