Master in le Artiterapie (musicoterapia, Danzamovimentoterapia, Arti Grafiche e Plastiche, Teatroterapia e Comicoterapia): Teorie, Metodi, Tecniche

Università degli Studi Roma Tre
Master in le Artiterapie (musicoterapia, Danzamovimentoterapia, Arti Grafiche e Plastiche, Teatroterapia e Comicoterapia): Teorie, Metodi, Tecniche

Questo master è progettato per fornire una preparazione teorico-applicativa nella relazione d’aiuto e nelle arti, mirando a formare professionisti in grado di affrontare tematiche di inclusione, educazione e cura. Le lezioni combinano teoria e pratica attraverso un approccio didattico misto e laboratori esperienziali, favorendo l'acquisizione di competenze nei contesti socio-sanitari. Gli studenti verranno preparati a utilizzare tecniche di counseling e utilizzo espressivo dell'arte per rispondere a situazioni di disagio e disabilità, sia in strutture educative che assistenziali. L'obiettivo è fornire strumenti per promuovere benessere individuale e di gruppo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello in “Le Artiterapie: teorie, metodi e tecniche” è finalizzato al raggiungimento di una conoscenza teorico-applicativa della relazione d’aiuto e dell’arte, nelle sue manifestazioni di linguaggio corporeo, musicale, pittorico e figurativo, spendibile nella specificità di differenti realtà lavorative, per promuovere interventi sociali, attenti alle problematiche dell’inclusione, dell’educazione, della cura, della prevenzione, dell’abilitazione e della riabilitazione in relazione agli aspetti psicologici, pedagogici e sociali personali e alle istanze di indagine e di ricerca.

Finalità del Master

Obiettivo del corso è poter rispondere alla crescente domanda di formazione e sviluppo di competenze, sia teoriche che applicative, in ambito pedagogico, psicologico, terapeutico e riabilitativo, per far fronte in contesti educativo-socio-sanitari a situazioni di disagio o disabilità psicofisica e sociale, attraverso: - sia l’impiego di tecniche di counseling e relazione d’aiuto - sia l’impiego di tecniche espressive legate all’arte, nella sua manifestazione di linguaggio corporeo, musicale, pittorico e figurativo; - sia l’impiego di tecniche di drammatizzazione (teatroterapeuta) e di interazione umoristico-creative (comicoterapeuta o clown dottore)

La didattica del Master

Il Corso è svolto nella modalità didattica mista. Si articolerà: in un modulo di percorso formativo di base di 177 ore di lezioni teorico-pratiche (24 CFU) sui fondamenti e in 264 ore di lezioni laboratoriali-esperienziali (22 CFU) sulle tecniche di pianificazione e conduzione di un intervento rispettivamente di Musicoterapia, di Danzamovimentoterapia, di Arte grafico-plastica, di Teatroterapia e di Comicoterapia. Le lezioni saranno distribuite, in linea di massima, in 16-20 weekend, di norma a cadenza bisettimanale. Le attività didattiche potranno essere svolte in modalità blended, anche per venire incontro ad esigenze lavorative dei corsisti.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il requisito minimo di ammissione è il possesso di laurea triennale e una propensione e motivazione per gli ambiti dell'arte terapia.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master è necessario compilare il modulo di domanda disponibile sul sito web ufficiale del corso.

Borse di Studio

Le borse di studio sono disponibili in base alla disponibilità di fondi e vengono assegnate in base al merito e alle necessità economiche.

Il Placement del Master in le Artiterapie (musicoterapia, Danzamovimentoterapia, Arti Grafiche e Plastiche, Teatroterapia e Comicoterapia): Teorie, Metodi, Tecniche

Attività di Placement del Master

Il supporto per l’inserimento nel mondo del lavoro non è specificato nel testo fornito.

Servizi di Placement presenti

Non è specificato se esista una community per Alumni nel testo fornito.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Master in le Artiterapie (musicoterapia, Danzamovimentoterapia, Arti Grafiche e Plastiche, Teatroterapia e Comicoterapia): Teorie, Metodi, Tecniche

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Il Master in le Artiterapie (musicoterapia, Danzamovimentoterapia, Arti Grafiche e Plastiche, Teatroterapia e Comicoterapia): Teorie, Metodi, Tecniche in sintesi:

      Arricchisci il tuo Futuro con il Master in Artiterapie presso l'Università degli Studi Roma Tre

      Sei appassionato di musicoterapia, Danzamovimentoterapia, Arti Grafiche e Plastiche, Teatroterapia e Comicoterapia? Il Master dell'Università degli Studi Roma Tre ti offre un percorso formativo unico nelle Artiterapie, unendo teoria e pratica per formare professionisti capaci di promuovere benessere attraverso l'arte.

      Obiettivi del Master:

      • Formare specialisti nelle tecniche di artiterapia per l'inclusione e la cura.
      • Offrire lezioni teorico-pratiche e laboratori esperienziali per acquisire competenze dirette.
      • Preparare a rispondere alle necessità di situazioni di disagio o disabilità con counseling e tecniche espressive dell'arte.

      Ammissione e Modalità Didattica:

      Il Master accoglie candidati con laurea triennale, offrendo un percorso formativo accessibile anche in modalità blended, ideale per chi lavora. Scopri come candidarti sul sito ufficiale.

      Preparati a fare la differenza nel mondo delle Artiterapie con un percorso formativo dedicato al benessere individuale e collettivo. Il tuo futuro professionale inizia qui!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni