Master in Accoglienza e Inclusione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati

Università degli Studi Roma Tre
Master in Accoglienza e Inclusione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati

Questo master a distanza si propone di formare operatori con competenze metodologiche nell'ambito dell'accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati. Attraverso 1500 ore di studio, i partecipanti apprenderanno aspetti sociali, educativi, giuridici, e di gestione dei servizi. Gli obiettivi includono la formazione iniziale e continua di professionisti, come insegnanti ed assistenti sociali, per garantire servizi integrati e una reale inclusione. Si focalizza sulla creazione di percorsi specifici per l'inserimento socio-economico di queste persone, rispondendo così alle sfide attuali nel settore dell'accoglienza.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello a distanza in Accoglienza e inclusione dei richiedenti asilo e rifugiati intende promuovere nei corsisti competenze metodologiche, attraverso un percorso svolto prevalentemente in modalità e-learning (online) di 1500 ore (60 CFU), sulle dimensioni sociali, educative, giuridiche e di gestione dei servizi connesse al tema dell’accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati.

Finalità del Master

Obiettivi formativi del corso sono la formazione iniziale di operatori del sistema di accoglienza e integrazione di richiedenti asilo e rifugiati e la formazione continua degli operatori già in servizio in tale ambito.

Ammissione al Master

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Master in Accoglienza e Inclusione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master HR Specialist

      Executy

      A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

      Logo Cliente

      Il Master in Accoglienza e Inclusione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati in sintesi:

      Master in Accoglienza e Inclusione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati presso l'Università degli Studi Roma Tre

      Scopri il percorso formativo offerto dal Master in Accoglienza e Inclusione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati di Roma Tre, pensato per formare professionisti ad alta specializzazione. Attraverso 1500 ore di formazione e-learning, acquisirai competenze uniche nei settori sociale, educativo, giuridico e della gestione servizi, rivolte alla reale inclusione di richiedenti asilo e rifugiati.

      Obiettivi del Master

      • Formazione iniziale e continua di operatori nell'ambito dell'accoglienza
      • Creazione di percorsi di inserimento socio-economico per richiedenti asilo e rifugiati
      • Risposta alle attuali sfide nel settore dell'inclusione

      Il master è una risposta concreta alle esigenze di professionalità nel settore dell'accoglienza, offrendo strumenti metodologici innovativi e promuovendo una vera inclusione sociale ed economica dei rifugiati e dei richiedenti asilo.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni