Questo master offre un'opportunità formativa di alto livello, mirata a sviluppare competenze per la Dirigenza scolastica. Esso include un approfondimento sul ruolo del dirigente in contesti educativi, analizzando le responsabilità e le strategie didattiche. Il programma si concentra sulla leadership situazionale e sulla gestione delle relazioni interne ed esterne all'organizzazione. Inoltre, il master prepara i partecipanti ad affrontare le sfide della formazione in ambiti formali e informali, utilizzando un approccio multidisciplinare e pratico.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di: • promuovere le competenze teorico-operative per l’accesso alla Dirigenza scolastica; • sviluppare specifiche competenze e strumenti per la formazione di coloro che operano all’interno delle istituzioni scolastiche in attivita di collaborazione con la Dirigenza e nelle Funzioni strumentali o che svolgono funzioni particolari nei contesti educativi e scolastici.
Finalità del Master
Il Master prevede l’acquisizione di 60 CFU, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi indicati nella sezione “Obiettivi formativi specifici del Corso”.