Master in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (bes)

Università Cusano Facoltà di Scienze Della Formazione
Master in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (bes)

Questo master è un programma formativo di I Livello della durata di 1500 ore, suddiviso in lezioni online e studio individuale. Si rivolge ad insegnanti, educatori e formatori operanti o intenzionati ad operare in istituzioni educative, sociali e culturali. Il percorso mira a fornire competenze utili per operare, organizzare e programmare attività didattiche nell'ambito della pedagogia speciale, fornendo una corretta gestione degli alunni con BES e nozioni sulle nuove tecnologie a disposizione dei docenti. Inoltre, offre una visione aggiornata delle normative e dei vari approcci didattici secondo i modelli internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’Università degli studi Niccolò Cusano attiva la nuova edizione del master in Didattiche e Strumenti innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali, afferente alla facoltà di Scienze della Formazione, della durata di 1500 ore di impegno complessivo – diviso in lezioni online e studio individuale – con relativa acquisizione di 60 CFU. Agli studenti che supereranno la prova finale verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in Didattiche e strumenti innovativi per il sostegno dei Bisogni Educativi Speciali.

Finalità del Master

Il Master in Didattiche e strumenti innovativi per il sostegno dei Bisogni Educativi Speciali si rivolge in particolar modo a insegnanti di ogni ordine e grado, oltre che a educatori e formatori già operanti o che intendono operare in istituzioni educative, sociali, culturali. Questo Master vuole fornire ai partecipanti le conoscenze utili a sviluppare le loro professionalità per operare, organizzare, programmare, attività didattiche nell’ambito della pedagogia speciale. Gli iscritti potenzieranno la consapevolezza di una corretta gestione degli alunni con BES, avendo chiaro il quadro aggiornato delle normative e le varie visioni e approcci didattici secondo i modelli internazionali. Inoltre, si acquisiranno nozioni sulle nuove tecnologie a disposizione dei docenti per un utilizzo di strumenti informatici e applicazioni digitalizzate.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h 24h. Il Master è articolato in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; eventuali verifiche per ogni materia.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

Master in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (bes)

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

      MELIUSform

      Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

      Logo Cliente

      Il Master in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (bes) in sintesi:

      Approfondisci il tuo Futuro con il Master in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES)

      Sei un insegnante, educatore o formatore e desideri specializzarti nella pedagogia speciale per rispondere efficacemente ai Bisogni Educativi Speciali? L'Università Cusano offre un programma avanzato di 1500 ore, completamente online, per acquisire competenze fondamentali nell'organizzazione di attività didattiche innovative, nell'uso delle nuove tecnologie e la gestione ottimale degli studenti con BES.

      Obiettivi del Master

      • Formare professionisti nell'ambito della pedagogia speciale.
      • Offrire una formazione completa sull'innovazione didattica e sulle tecnologie educative.
      • Allineare i partecipanti con le normative internazionali sul sostegno BES.

      Con un approccio pratico e l'accesso a una ricca biblioteca di risorse, questo master rappresenta una significativa opportunità di crescita professionale nel settore educativo. Iscriviti entro il 31 gennaio 2024 e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza nella didattica speciale.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni