Proseguendo nell'azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti che indirizzano realmente al mondo del lavoro, l'Universit agrave degli Studi Niccol o Cusano istituisce la nuova edizione del Master in Mobility Management. L'impegno per i corsisti sar agrave annuale, per un totale di 1500 ore da suddividersi tra lezioni, seminari e studio individuale. Solamente gli studenti che affronteranno con successo la prova finale e le eventuali prove intermedie otterranno il Diploma di I livello in Mobility Management. Questo Master mira a migliorare la conoscenza e l'applicazione delle recenti pratiche di mobilit agrave all'interno di imprese private e amministrazioni pubbliche. La gestione della mobilit agrave agrave un concetto in continua evoluzione, agrave per questo che le figure ad esso legate devono essere flessibili e costantemente aggiornate perch agrave gli ambiti e strumenti del settore sono una grande opportunit agrave per la soluzione di problemi degli spostamenti di persone e merci. Obiettivo principale del Master agrave quello di mostrare l'evoluzione - con le relative novit agrave - e gli strumenti che riguardano una mobilit agrave sostenibile urbana. Il punto di vista sar agrave quello delle imprese, degli enti pubblici, con uno sguardo al sistema economico-sociale del territorio. Nello specifico si affronteranno le normative di riferimento, per passare agli strumenti attuali e le best practices per la gestione della mobilit agrave presso imprese pubbliche e private. Il Master sar agrave articolato in video lezioni (fruibili 24h/24h), dispense scaricabili dalla piattaforma e-learning, eventuali seminari di aggiornamento e approfondimento tematico. Il percorso di studi, della durata di un anno accademico, tratter agrave le seguenti aree tematiche*: Analisi dello scenario della mobilit agrave urbana, Quadro normativo di riferimento, Il mobility management, I pilastri per il mobility management di successo, Il marketing e la comunicazione per il mobility mangement, Le soluzioni e le tecniche per il miglioramento della mobilit agrave urbana tra trasporto passeggeri e merci, Le tecnologie di supporto al mobility management. Nell'insieme l'attivit agrave formativa prevede 60 CFU (crediti complessivi). Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti. Il Master si svolger agrave in modalit agrave e-learning con piattaforma accessibile 24h/24h. Il Master agrave articolato in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto, eventuali test di verifica di autoapprendimento. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell'Universit agrave sita in Roma - Via Don Carlo Gnocchi 3.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Proseguendo nell’azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti che indirizzano realmente al mondo del lavoro, l’Università degli Studi Niccolò Cusano istituisce la nuova edizione del Master in Mobility Management. L’impegno per i corsisti sarà annuale, per un totale di 1500 ore da suddividersi tra lezioni, seminari e studio individuale. Solamente gli studenti che affronteranno con successo la prova finale e le eventuali prove intermedie otterranno il Diploma di I livello in Mobility Management.
Finalità del Master
Questo Master mira a migliorare la conoscenza e l’applicazione delle recenti pratiche di mobilità all’interno di imprese private e amministrazioni pubbliche. La gestione della mobilità è un concetto in continua evoluzione, è per questo che le figure ad esso legate devono essere flessibili e costantemente aggiornate, perché gli ambiti e strumenti del settore sono una grande opportunità per la soluzione di problemi degli spostamenti di persone e merci.
La didattica del Master
Il Master sarà articolato in video lezioni (fruibili 24h/24h), dispense scaricabili dalla piattaforma e-learning, eventuali seminari di aggiornamento e approfondimento tematico.
Il percorso di studi, della durata di un anno accademico, tratterà le seguenti aree tematiche*:
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: la laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche di I livello ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004; I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 900 .