Questo master si concentra sullo sviluppo sostenibile, l'economia circolare, e l'approccio a ciclo di vita per la transizione verso sistemi di produzione e consumo sostenibili. Si prefigge di formare progettisti capaci di rispondere alle nuove esigenze del settore del design di prodotto connesse con la trasformazione dei sistemi produttivi e tecnologici, affrontando tematiche emergenti come il progetto secondo natura e l'approccio rigenerativo alla sostenibilità. Il master intende completare la formazione di figure professionali in grado di usare strumenti per l'orientamento del percorso progettuale finalizzati allo sviluppo di prodotti a basso impatto ambientale. Verranno affrontate anche le metodologie di valutazione dell'impatto ambientale e si rivolge prevalentemente a persone con esperienze lavorative nel settore del design di prodotto e in settori affini che vogliano completare la propria formazione con conoscenze sui metodi e gli strumenti per integrare le metodologie di progettazione del ciclo di vita nei processi aziendali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il corso si svolge attraverso lezioni, testimonianze, racconti di casi studio, visite aziendali ed esercitazioni progettuali mirate. Il Master quello di formare progettisti dotati di competenze di base rispetto ad argomenti quali lo sviluppo sostenibile, l'economia circolare, l'approccio a ciclo di vita per la transizione verso sistemi di produzione e consumo sostenibili.
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di formare progettisti dotati di competenze di base rispetto ad argomenti quali lo sviluppo sostenibile, l'economia circolare, l'approccio a ciclo di vita per la transizione verso sistemi di produzione e consumo sostenibili.
La didattica del Master
Il corso si svolge attraverso lezioni, testimonianze, racconti di casi studio, visite aziendali ed esercitazioni progettuali mirate.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master universitario cpy è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica o Diploma accademico di I o II livello, in Architettura, Ingegneria, Disegno Industriale, Design di prodotto e Design Engineering, Product Service System Design. Saranno considerati validi, titoli di studio stranieri, equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 15500 .
Borse di Studio