Questo master si concentra sullo sviluppo sostenibile, l'economia circolare, e l'approccio a ciclo di vita per la transizione verso sistemi di produzione e consumo sostenibili. Si prefigge di formare progettisti capaci di rispondere alle nuove esigenze del settore del design di prodotto connesse con la trasformazione dei sistemi produttivi e tecnologici, affrontando tematiche emergenti come il progetto secondo natura e l'approccio rigenerativo alla sostenibilità. Il master intende completare la formazione di figure professionali in grado di usare strumenti per l'orientamento del percorso progettuale finalizzati allo sviluppo di prodotti a basso impatto ambientale. Verranno affrontate anche le metodologie di valutazione dell'impatto ambientale e si rivolge prevalentemente a persone con esperienze lavorative nel settore del design di prodotto e in settori affini che vogliano completare la propria formazione con conoscenze sui metodi e gli strumenti per integrare le metodologie di progettazione del ciclo di vita nei processi aziendali.
Entra nel futuro del design con un master focalizzato su sviluppo sostenibile, economia circolare e approcci rigenerativi. Ideato per progettisti pronti a guidare la transizione verso sistemi di consumo e produzione sostenibili, questo programma unisce lezioni frontali, casistiche aziendali e esercitazioni pratiche. Impegnati nella formazione di professionisti con solide basi in ecodesign, valutazione dell'impatto ambientale e metodologie di ciclo di vita, il Master è aperto a laureati in discipline tecniche desiderosi di arricchire le proprie competenze nel design sostenibile. Sito a Milano, offre una grande opportunità per entrare a far parte di un’elite di professionisti capaci di influenzare in modo positivo il futuro del design di prodotto.