Questo master fornisce conoscenze teorico-pratiche avanzate di microbiologia con focus su sterilizzazione e contenimento delle contaminazioni nei settori farmaceutico, medical device e alimentare. Approfondisce le tecnologie di sterilizzazione autorizzate, valutazione della sterilizzazione e contaminazione, automazione dei processi per ridurre la contaminazione. Si focalizza sulle strategie di contenimento della contaminazione e la cultura aziendale relativa alla valutazione del rischio microbiologico. La figura professionale si inserisce in diverse realtà industriali, tra cui industrie farmaceutiche, alimentari, di dispositivi medici, agenzie regolatorie, società di ingegneria e consulenza, fornitori di tecnologie. Il master si pone come strumento per colmare la carenza di offerta formativa specifica nel settore della sterilizzazione e del controllo della contaminazione nei vari settori industriali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha lo scopo di formare figure professionali esperte nella sterilizzazione che possano operare nei settori farmaceutico, medical device, e alimentare.
Finalità del Master
Il Master fornisce conoscenze teorico-pratiche avanzate di microbiologia e si focalizza sugli aspetti normativi relativi alla sterilizzazione e al contenimento delle contaminazioni con riferimento alla legislazione specifica di ciascun settore.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata secondo una durata annuale, con modalità di frequenza blended e durata delle attività didattiche da febbraio 2024 a settembre 2024.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04 in discipline scientifiche specifiche o lauree magistrali in discipline scientifiche connesse.
Candidarsi al Master
I candidati devono seguire la procedura di ammissione indicata nel bando del Master.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .