Master in Progettazione d'Eccellenza per la Città Storica. Dalla Cultura del Recupero Alla Cultura dell'Innovazione

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Progettazione d'Eccellenza per la Città Storica. Dalla Cultura del Recupero Alla Cultura dell'Innovazione

Questo master ha come obiettivo fornire le competenze necessarie per pianificare, progettare e gestire interventi complessi su nuove architetture in contesti urbani storicamente stratificati. Attraverso un approccio multidisciplinare, si privilegiano riflessioni teoriche unite a esperienze pratiche, analizzando tecniche di indagine storico-critica e di gestione economica. Gli studenti saranno formati su management, marketing e utilizzo delle nuove tecnologie, affrontando anche il controllo degli interventi nel contesto europeo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso di Master ha come obiettivo quello di fornire la competenza necessaria per pianificare, progettare, gestire e condurre a termine interventi anche complessi di realizzazione di nuove architetture in contesti urbani storicamente stratificati e di tutela, gestione, valorizzazione e riqualificazione del patrimonio edilizio di rilevanza storico-monumentale, indirizzando il percorso formativo all'approfondimento delle tecniche di indagine storico-critica sui beni culturali, di progettazione architettonica, strutturale e impiantistica in contesti urbani storici, di management e di marketing, di gestione economica e finanziaria, di coordinamento e direzione dei lavori, di utilizzo delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la gestione ed il controllo degli interventi, e nel quadro di un confronto continuo con il contesto internazionale in ambito comunitario. Il corso di master valorizzerà un approccio integrato e multidisciplinare al tema del progetto e della realizzazione di nuova architettura, privilegiando una continua interrelazione fra riflessioni teoriche, esperienze pratiche e verifiche progettuali.

Finalità del Master

Il corso di Master ha come obiettivo quello di fornire la competenza necessaria per pianificare, progettare, gestire e condurre a termine interventi anche complessi di realizzazione di nuove architetture in contesti urbani storicamente stratificati e di tutela, gestione, valorizzazione e riqualificazione del patrimonio edilizio di rilevanza storico-monumentale, indirizzando il percorso formativo all'approfondimento delle tecniche di indagine storico-critica sui beni culturali, di progettazione architettonica, strutturale e impiantistica in contesti urbani storici, di management e di marketing, di gestione economica e finanziaria, di coordinamento e direzione dei lavori, di utilizzo delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la gestione ed il controllo degli interventi, e nel quadro di un confronto continuo con il contesto internazionale in ambito comunitario.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Il Master in Progettazione d'Eccellenza per la Città Storica. Dalla Cultura del Recupero Alla Cultura dell'Innovazione in sintesi:

Scopri il Master in Progettazione d'Eccellenza per la Città Storica

Un percorso unico presso l'Università di Napoli Federico II, volto a formare esperti in progettazione architettonica e gestione di interventi nei contesti urbani storici. Approfondisci le tecniche di indagine storico-critica, gestione economica e finanziaria, senza trascurare le nuove tecnologie per il controllo degli interventi.

Dettagli del Corso

  • Master di secondo Livello in Italiano
  • Modalità: Full-time
  • Durata: 2 Anni
  • Costo: €1500

Finalità e Insegnamenti Chiave

Acquisisci competenze per pianificare, progettare e gestire interventi architettonici in contesti urbani storici, imparando a valorizzare il patrimonio edilizio con un occhio al contesto internazionale.

Luogo di Svolgimento

Il Master si tiene a Napoli, culla di storia e innovazione, presso il prestigioso Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni