Master in mie - Politiche, Progettazione e Fondi Europei

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali
Master in mie - Politiche, Progettazione e Fondi Europei

Questo master combina le dimensioni giuridica, storica, politica ed economica per fornire ai partecipanti competenze pratiche e analitiche nel cogliere le opportunità offerte dall'Unione Europea, in particolare nel campo dei finanziamenti. Il percorso include moduli su europrogettazione, politiche europee e finanziamenti, dedicando attenzione alla metodologia per orientarsi nel sistema delle politiche e alla gestione dei progetti europei. I corsisti acquisiranno competenze specifiche necessarie per lavorare in contesti di amministrazione pubblica, consulenza e associazioni, preparando a sbocchi professionali in ambito europeo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master coniuga le dimensioni giuridica, storica, politica ed economica allo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti analitici e pratici per cogliere al meglio le opportunità offerte dall’UE, in particolare quelle finanziarie.

Finalità del Master

Il Master risponde alle esigenze formative di quanti intendono qualificarsi professionalmente nell’ambito delle politiche e della progettazione europea.

La didattica del Master

Le lezioni si terranno i venerdì in sessione mattutina e pomeridiana e il sabato in sessione mattutina da novembre 2024 a settembre 2025. La modalità didattica è mista: il 70% delle lezioni si svolgeranno in presenza a Padova, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI) e il 30% a distanza, in modalità sincrona-live su piattaforma Zoom.

Certificazioni e Crediti del Master

Oltre al diploma di Master, verrà rilasciato un open badge, attestazione digitale di conoscenze disciplinari, soft skills e competenze tecniche acquisite.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3023 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in mie - Politiche, Progettazione e Fondi Europei in sintesi:

Scopri il Master in MIE - Politiche, Progettazione e Fondi Europei all'Università degli Studi di Padova

Il Master in MIE, offerto dal prestigioso Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali di Padova, è progettato per equipaggiarti con competenze avanzate nel navigare le complessità delle politiche e dei finanziamenti europei. Attraverso un curriculum che integra sapere giuridico, storico, politico ed economico, i partecipanti saranno preparati per eccellere in ambito europeo.

Cosa Copre il Corso:

  • Moduli su europrogettazione, politiche europee e finanziamenti.
  • Metodologia dedicata per orientarsi nel sistema delle politiche europee.
  • Gestione di progetti europei.

Sbocchi Professionali e Opportunità:

Acquisirai competenze mirate per carriere nell'amministrazione pubblica, consulenza, associazioni, e oltre, aperte dalle opportunità uniche offerte dall'UE.

Metodologia Didattica Innovativa:

Un'approccio di apprendimento misto con lezioni in presenza a Padova e online, progettate per massimizzare la tua esperienza educativa e professionale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni