Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa

Sapienza - Università di Roma Neuroscienze Umane
Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa

Questo master è dedicato alla riabilitazione neuro-motoria e neuro-sensoriale del neonato prematuro, affrontando interventi in TIN e il follow-up, con un focus sulla presa in carico riabilitativa. Esso mira a sviluppare conoscenze e capacità fondamentali per operare nei contesti di disabilità legati alla prematurità, come i disturbi di integrazione sensoriale e la coordinazione motoria. Gli iscritti apprenderanno attraverso un curriculum strutturato che include l'analisi degli obiettivi, requisiti di accesso e le modalità di erogazione del corso, permettendo loro di affrontare efficacemente le sfide professionali nel campo della riabilitazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Riabilitazione Neuromotoria e Neurosensoriale del neonato prematuro

Finalità del Master

Sviluppare conoscenze e capacità di comprensione nel campo della Riabilitazione Neuromotoria e Neurosensoriale nei quadri di disabilità legati alla prematurità: PCI, disturbi d’integrazione sensoriale e della coordinazione motoria

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze Umane

Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      134°
      132°
      QS European (Rank)
      65°
      66°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,7
      Reputazione degli Allievi
      5
      Reputazione degli Insegnanti
      48,5
      Citazioni della Faculty
      45,3
      Faculty Internazionale
      3,1
      Studenti Internazionali
      8
      Network Internazionale di Ricerca
      97,1
      Risultati Occupazionali
      88
      Sostenibilità
      72,3
      COMPLESSIVAMENTE
      54,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Il Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa in sintesi:

      Esplora il Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro presso la Sapienza - Università di Roma

      Il Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro offre una formazione specializzata per affrontare le disabilità legate alla prematurità quali i disturbi di integrazione sensoriale e la coordinazione motoria. Un itinerario formativo che si concentra sull'intervento in TIN, il follow-up e la presa in carico riabilitativa.

      Cosa imparerai

      • Metodi avanzati in riabilitazione nei contesti di disabilità legati alla prematurità.
      • Approfondimento su interazione sensoriale e coordinazione motoria.

      Un master dedicato a chi mira ad eccellere nel settore della neuroscienze umane, con un percorso che combina teoria e pratica professionale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni