Master in act - Valorizzazione e Gestione dei Centri Storici Minori Ambienteculturaterritorio Azioni Integrate

Sapienza - Università di Roma Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura
Master in act - Valorizzazione e Gestione dei Centri Storici Minori Ambienteculturaterritorio Azioni Integrate

Questo master è un'opportunità unica di alta formazione che affronta la valorizzazione e gestione dei centri storici minori. Con un approccio interdisciplinare, il master prepara i partecipanti a soddisfare la domanda di aggiornamento culturale e competenze tecnico-scientifiche. Il programma si distingue per l'integrazione di diverse discipline, dai temi architettonici a quelli economici e sociologici, e prevede la realizzazione di progetti pratici in collaborazione con enti locali. L'obiettivo è formare professionisti capaci di elaborare strategie efficaci per la valorizzazione e il coordinamento di gruppi di lavoro, attraverso un percorso didattico che stimola il confronto e l'innovazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato al soddisfacimento della domanda di alta formazione tecnico-scientifica e di aggiornamento culturale, proveniente da una vasta gamma di attività e di professionalità collegate alla valorizzazione e riqualificazione ambientalmente sostenibile ed energeticamente efficiente fino alla conservazione programmata dei centri storici di dimensione minore.

Finalità del Master

Il Master ACT è l'unico Master in Italia che tratta del tema della valorizzazione e gestione dei centri storici minori con un taglio decisamente interdisciplinare.

La didattica del Master

Il Master non si presenta come una serie di piccoli corsi universitari giustapposti, ma piuttosto come un laboratorio di idee e progetti all'interno del quale docenti e professionisti portano la loro competenza ed esperienza.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in act - Valorizzazione e Gestione dei Centri Storici Minori Ambienteculturaterritorio Azioni Integrate in sintesi:

Riassunto Master in ACT - Valorizzazione dei Centri Storici Minori

Il Master in ACT, offerto dalla Sapienza Università di Roma, rappresenta un'occasione imperdibile per chi desidera specializzarsi nella valorizzazione e gestione dei centri storici minori. Attraverso un approccio interdisciplinare che fonde pianificazione, design e tecnologia dell'architettura, questo programma di studi mira a formare professionisti dotati di competenze avanzate.

Obiettivi del Master

  • Promuovere la riqualificazione ambientale e sostenibile dei centri storici.
  • Formare esperti capaci di elaborare strategie efficaci per la valorizzazione e la gestione degli spazi urbani minori.

Dettagli e Opportunità

Con un costo di €4000, il Master ACT non si limita alla teoria, ma incentiva la realizzazione di progetti pratici, spesso in collaborazione con enti locali, preparando i partecipanti a rispondere efficacemente alle esigenze del mercato lavorativo in ambito di conservazione e valorizzazione urbana.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni