Master in Diritto Tributario

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Giurisprudenza
Master in Diritto Tributario

Questo master offre un'opportunità unica di formazione specialistica in diritto tributario, mirata a fornire agli studenti una solida preparazione in ambito giuridico e tributario. La durata del programma è di un anno, con sede a Torino, e include corsi obbligatori e opzionali che coprono argomenti fondamentali come il processo tributario, la fiscalità delle imprese e quella europea. Il master è rivolto a laureati in giurisprudenza, economia e scienze politiche, e non richiede abilitazione professionale. Oltre alla formazione teorica, gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a tirocini per un apprendimento pratico diretto, preparando così i partecipanti ad affrontare realtà professionali complesse e dinamiche.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

DIRITTO TRIBUTARIO

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Lauree del vecchio ordinamento GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E COMMERCIO, SCIENZE POLITICHE. Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio professionale Lauree di II livello 19/S; 22/S; 55/S; 64/S; 70/S; 71/S; 84/S; 91/S; 99/S; 100/S; LMG-01; LM-16; LM-49; LM-52; LM-56; LM-62; LM-63; LM-77; LM-83; LM-90 E LM-91; Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio professionale Titoli stranieri riconosciuti idonei ai sensi dell’art. 2.5 del Regolamento d’Ateneo per i Master. E' ammessa la presenza di uditori. Sono ammessi i laureandi ai sensi del Regolamento Master di Ateneo- E' prevista l'iscrizione ai singoli moduli. Non è previsto il riconoscimento di CFU acquisiti in precedenza.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

Master in Diritto Tributario

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      364°
      371°
      QS European (Rank)
      136°
      138°
      QS Southern Europe (Rank)
      21°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      41,5
      Reputazione degli Allievi
      3,2
      Reputazione degli Insegnanti
      7,2
      Citazioni della Faculty
      33,3
      Faculty Internazionale
      4,1
      Studenti Internazionali
      5,3
      Network Internazionale di Ricerca
      87,5
      Risultati Occupazionali
      51,7
      Sostenibilità
      83,6
      COMPLESSIVAMENTE
      31,3

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Diritto Tributario in sintesi:

      Master in Diritto Tributario a Torino

      Il Master in Diritto Tributario presso l'Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza, offre una formazione avanzata rivolta a laureati interessati alle Scienze Giuridiche. Con una durata di un anno e una quota di iscrizione di €5000, questo corso in lingua italiana è una opportunità eccezionale per approfondire le proprie conoscenze in ambito tributario e prepararsi a una carriera di successo.

      Scadenza iscrizione: 30 Settembre 2023, ore 15:00. Non perdere l'opportunità di accrescere le tue competenze nel settore del diritto tributario.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni