Master in Neurofisiologia Clinica

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem
Master in Neurofisiologia Clinica

Questo master è progettato per fornire un'educazione approfondita e pratica nel campo della Neurofisiologia Clinica. Grazie alla collaborazione con importanti università, offre ai partecipanti l'opportunità di acquisire competenze avanzate nell'uso di tecniche neurofisiologiche per la diagnosi e la valutazione delle patologie neurologiche. I frequentanti potranno apprendere come applicare metodi diagnostici e interpretare risultati complessi, essenziali in contesti clinici e di ricerca. Il programma include un mix di insegnamenti teorici e pratici, supportati da un'adeguata formazione in aula e stage presso strutture sanitarie. Con l'obiettivo di completare la formazione con capacità professionali e culturali di alto livello, il master rappresenta un'importante opportunità per medici, neurologi e specialisti del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in Neurofisiologia clinica ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti un aggiornamento di elevato profilo culturale e professionale sulla Neurofisiologia Clinica mediante il raggiungimento di un titolo rilasciato congiuntamente dagli Atenei partecipanti. Scopo del master è fornire al medico Neurologo gli strumenti teorici e pratici per scegliere in funzione del quesito clinico, come applicare e correttamente interpretare le metodiche neurofisiologiche di investigazione del SNC e Periferico.

Finalità del Master

Il Master si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento di elevato profilo culturale e professionale sulla Neurofisiologia Clinica mediante il raggiungimento di un titolo rilasciato congiuntamente dagli Atenei partecipanti.

La didattica del Master

Registrazione ed analisi del segnale del SNP; Fisiologia del SNP; EMG - SSD: MED/26 - docente titolare Rocco Liguori, Neurografia; Reflessologia - SSD: MED/26 - docente titolare Rocco Liguori, Registrazione ed analisi del segnale del SNC - SSD: FIS/07 - docente titolare Gastone Castellani, Fisiologia del Sistema Sensorimotorio; potenziali evocati - SSD: MED/26 - Docente titolare Alfredo Berardelli, MODULO II - Valutazione del SNA - SSD: MED/26 - docente titolare Pietro Cortelli, Tecniche speciali per lo studio delle piccole fibre - SSD: MED/26 - docente titolare Maria Nolano, Elettroencefalografia 1 - SSD: MED/26 - docente titolare Paolo Tinuper, Elettroencefalografia 2 - SSD: MED/26 - docente titolare Stefano Meletti, Le metodiche neurofisiologiche "avanzate" nelle patologie del SNC 1 - Studio del movimento - SSD: MED/26 - docente titolare Angelo Quartarone, Le metodiche neurofisiologiche "avanzate" nelle patologie del SNC 2 - Studio del sonno - SSD: MED/39 - docente titolare Giuseppe Plazzi, Le metodiche neurofisiologiche "avanzate" nelle patologie del SNP 1 - SSD: MED/26 - docente titolare Fiore Manganelli, Le metodiche neurofisiologiche "avanzate" nelle patologie del SNP 2 - SSD: MED/26 - docente titolare Paolo Girlanda, La neurosonologia in terapia intensiva ed in sala operatoria 1 - SSD: MED/26 - docente titolare Giampietro Zanette, La neurofisiologia in terapia intensiva ed in sala operatoria 2 - SSD: MED/26 - docente titolare Camillo Foresti, La neurofisiologia in terapia intensiva ed in sala operatoria 3 - SSD: MED/26 - docente titolare Roberto Eleopra, Monitoraggio neurofisiologico del SNP - SSD: MED/26 - docente titolare Rocco Quatrale, La neurofisiologia in età pediatrica 1: EEG; Terapia intensiva - SSD: MED/26 - docente titolare Silvia Lori, La neurofisiologia in età pediatrica - 2: Neurografia; EMG - SSD: MED/26 - docente titolare Paola Lanteri, La neurofisiologia in età pediatrica - 3: potenziali evocati - SSD: MED/39 - docente titolare Agnese Suppiej.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea Magistrale conseguita nella Classe: LM 41 – Classe delle Lauree Magistrali in Medicina e Chirurgia o Titolo equiparato; Specializzazione in Neurologia.

Candidarsi al Master

Nulla di specificato rispetto al processo di ammissione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master in HR Specialist

MELIUSform

Aula e Live Streaming dal 12 aprile o On Demand subito disponibile. Placement garantito e CFP per Consulenti del Lavoro. Approccio pratico, grazie a competenza ed esperienza manageriale e consulenziale dei docenti, che portano in aula use case, esercitazioni e best practice.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Il Master in Neurofisiologia Clinica in sintesi:

Scopri il Master in Neurofisiologia Clinica presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Una formazione avanzata e pratica dedicata a medici, neurologi e specialisti del settore che desiderano eccellere nella diagnosi e valutazione delle patologie neurologiche. Attraverso un percorso che integra insegnamenti teorici e pratici, gli studenti acquisiranno competenze indispensabili nell'utilizzo delle più avanzate tecniche neurofisiologiche.

Contenuti Principali

  • Metodologie innovative per l'analisi del segnale neurofisiologico
  • Moduli specifici su EMG, EEG, neurografia e molto altro
  • Approccio integrato teoria-pratica e stage in strutture di eccellenza

Ammissione e Costi

Requisiti: Laurea Magistrale in Medicina e Specializzazione in Neurologia. Il costo del master ammonta a €4500.

Placement e Opportunità di Carriera

Il master mira a formare professionisti altamente qualificati, pronti a inserirsi in contesti clinici e di ricerca nell'ambito della Neurofisiologia Clinica.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni