Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia
Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo
Audio descrizione del Master
Ascolta

L'Università di Pisa e l'ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) organizzano il primo programma in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.Il Master è un'occasione unica di confronto reale e di apprendimento che va al di là della teoria ed entra nel merito dell'ambito più applicativo

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
26/gen/2026
06/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il percorso formativo è il risultato dell'esperienza decennale che l'Università di Pisa ha sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell'amministrazione, della finanza e del controllo, integrata con il prezioso patrimonio di esperienze, conoscenze, competenze e relazioni di ANDAF e di affermati manager e professionisti.

Si tratta di un percorso formativo executive part-time (di II livello) di elevato profilo nelle aree dell'amministrazione e del bilancio, del controllo e della finanza.
Al corso potranno essere ammessi coloro che sono in possesso della laurea almeno quadriennale (vecchio ordinamento) o della laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento), conseguita presso una Università o Istituto Universitario italiano o straniero di pari grado.

E' prevista l'ammissione al master per chi non è in possesso del titolo di studio richiesto per l'ammissione in qualità di uditore.

L'uditore può frequentare anche parzialmente le attività didattiche. La partecipazione come uditore non comporta, in ogni caso, l'acquisizione del titolo nè il conseguimento di crediti formativi. L'uditore ottiene, a firma del direttore del master, un attestato di partecipazione per le attività didattiche frequentate.

Il corso è rivolto a:
A coloro che intendano acquisire conoscenze più ampie nell'ambito dell'Amministrazione, della Finanza e del Controllo di Gestione ma anche a chi desidera sviluppare operativamente le competenze indispensabili per sostenere le nuove dinamiche aziendali.

Il programma fornisce gli strumenti di una maggiore qualificazione professionale per collocarsi o ricollocarsi con competenze specialistiche in ruoli di supporto al CFO, ruoli di responsabilità e consulenza direzionale alle aziende.

La didattica del Master

Sono aperte le iscrizioni alla XIX edizione del Master!

Il corso si svolge il venerdì pomeriggio e sabato mattina a settimane alterne con modalità online a partire da marzo 2026

LE LEZIONI SI TERRANNO A DISTANZA UTILIZZANDO LA PAITTAFORMA MICROSOFT TEAM

Organizzazione

Il corso si concentra nel periodo marzo - novembre ed è strutturato in 2 parti:

  • - 19 moduli didattici interattivi a distanza utilizzando la Piattaforma Microsoft Teams su tematiche di specifico interesse che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina di norma a settimane alterne.

Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed applicazioni di e-learning.

- I PARTE - Amministrazione e Bilancio

- Principi contabili I

- Principi contabili Il

- Business combinations e bilancio consolidato

reporting e dirigente preposto (L. 262/2005)

- Business Combination e Bilancio Consolidato

- Fiscalità e Bilancio di Esercizio

- Fiscalità Internazionale

- Sistemi ESG e bilancio di sostenibilità

Il PARTE - Finanza

- Scelte di investimento e capitai budgeting

- Cash Flow

- Valutazione d’azienda

- Financial risk management

- Business Plan

- Risk Management & ESG Risks

- Ristrutturazione e Turnoround

lII PARTE - Controllo di Gestione

- Cost Management

- Valutazione delle Performance

- Budgeting e Business Game

- Reporting Direzionale

- Merger & Acquisition

- Digital intelligence

La partecipazione al Master consente di conseguire 60 Crediti Formativi Universitari previo il superamento delle prove di verifica individuali e di gruppo.

Al termine del corso, per il conseguimento del titolo di Master Universitario in "CFO Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo" è prevista una parte applicativa, consistente nell'elaborazione e discussione pubblica di un project work per l'applicazione in azienda delle conoscenze acquisite.

Certificazioni e Crediti del Master

Il Master è accreditato presso l'ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma per l'ottenimento dei crediti formativi professionali.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea in economia o discipline assimilate.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 35

Candidarsi al Master

Per partecipare alla procedura di ammissione il candidato dovrà inviare alla segreteria master del dipartimento di Economia e Management la seguente documentazione.

1) il curriculum vitae

2) l'autocertificazione titoli

3) copia di un documento d'identità

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6300 Esente IVA.

Borse di Studio

a copertura parziale

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi

Il Placement del Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      10%
      Nord
      90%
      Sud

      Provenienza Italia:

      5%
      Nord
      5%
      Sud
      90%
      Centro

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      100%

      Età dei partecipanti:

      26 - 30
      15%
      31 - 35
      50%
      > 35
      35%

      Docenti Totali:

      40

      Professione Corpo Docente:

      40%
      Docenti universitari
      10%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      10%
      Professionisti
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      30%
      Manager
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo in sintesi:

      Scopri il Master Universitario in "CFO Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo" presso l'Università di Pisa

      Con il patrocinio dell'ANDAF e il prestigioso contributo dell'Università di Pisa, presentiamo il primo programma di formazione in Italia dedicato alla figura professionale del CFO. Un'opportunità formativa unica che combina teoria e applicazione pratica per un apprendimento completo e innovative nelle aree cruciali dell'amministrazione, della finanza e del controllo di gestione.

      Perché iscriversi al Master in "CFO Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo"?

      • Programma di formazione executive part-time di alto livello
      • Partecipazione attiva con simulazioni aziendali, discussioni di casi, e-learning
      • Credenziali accademiche riconosciute e 60 Crediti Formativi Universitari
      • Formazione erogata in modalità a distanza con flessibilità oraria
      • Opportunità di network con professionisti ed esperti del settore

      Obiettivi Formativi

      Questo Master offre una preparazione di eccellenza per affrontare con successo le sfide nel mondo della Direzione Amministrativa, della Finanza e del Controllo. Attraverso 19 moduli didattici intensivi, i partecipanti acquisiranno conoscenze avanzate e competenze operative essenziali per sostenere dinamicamente la funzione di CFO in contesti aziendali in evoluzione.

      Destinatari del Master

      Il corso è ideato per laureati in economia o discipline affine, professionisti nel settore finanziario, manager aziendali e consulenti direzionali che desiderano ampliare le proprie competenze nell'amministrazione, finanza e controllo di gestione. Un'opportunità formativa aperta anche a laureandi e professionisti senza laurea, attraverso l'ammissione come uditori.

      Struttura e Modalità

      Il Master si articola in tre grandi aree tematiche: Amministrazione e Bilancio, Finanza, e Controllo di Gestione, con lezioni erogate il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a settimane alterne, in modalità online su Microsoft Teams, garantendo accessibilità e flessibilità.

      Alumni di Successo

      Il Master in "CFO Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo" vanta una rete alumni di prestigio, testimonianza della qualità e dell'impatto formativo del percorso. Un vero trampolino di lancio per la tua carriera in ruoli di alta responsabilità nel campo economico-finanziario.

      Investi nel tuo futuro professionale

      Con un investimento di € 6300, esente IVA, il Master rappresenta un'opportunità unica per il tuo sviluppo professionale. Scopri di più e candidati per la prossima edizione direttamente sul sito dell'Università di Pisa.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni