Master di secondo Livello - Gestione Aziendale - Management Inizio: 1° semestre, Università pubblica, N° Studenti: < 5.000

Introduzione

I laureati magistrali possono completare la loro specializzazione con un master di secondo livello erogato da università italiane purchè vengano rilasciati 60 crediti formativi. Sono infatti definiti master di II livello i percorsi postlaurea rivolti a ragazzi, ragazze e giovani professionisti con laurea magistrale.

Il management è un'area molto ampia che comprende master e corsi postlaurea per laureati molto diversi tra loro. Ragazzi e ragazze diventano allievi di questi programmi di specializzazione per perfezionare la propria preparazione in ambito manageriale e acquisire le competenze necessarie a diventare manager e dirigenti di successo.

Nel primo semestre si possono frequentare i master e corsi postlaurea con lezioni che iniziano il primo e il secondo trimestre dell'anno e cioè generalmente a gennaio o febbraio. Gli studenti, ragazzi o ragazze, frequentano questi percorsi dopo la laurea, triennale o magistrale

  • Tipologia: Master di secondo Livello

  • Area: Gestione Aziendale

  • Categoria: Management

  • Inizio: 1° semestre

  • Tipo Scuola: Università pubblica

  • N° Studenti: < 5.000

// TROVATI 7 MASTER [in 8 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Pharmacy Management - Organizzazione e Gestione della Farmacia

Il Master è focalizzato sulle problematiche economiche ed organizzative delle farmacie e delle altre organizzazioni preposte alla preparazione e distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici.

Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari - Altems
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • SI
  • Non dichiarato
  • Roma - Italia

Master Total Worker Health: le nuove dimensioni della tutela della persona nei luoghi di lavoro

Il Master intende mettere a disposizione dell’ HR Manager, Disability Manager, Middle Management e dei liberi professionisti che operano nel settore giuridico, medico ed economico le conoscenze necessarie per la promozione, programmazione e gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Università degli studi di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Master in Bio Executive Account Manager

Master in Bio Executive Account Manager un percorso olistico basato sui principali pilastri del mondo healthcare, strumenti necessari per creare valore e una corretta ed efficace partnership tra gli stakeholder della Sanità e le aziende leader del settore.

Master in Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari - Profilo Executive

Il master, di II° livello ed erogato in formula sia residenziale che executive, consente di acquisire le competenze professionali necessarie per gestire con successo i processi organizzativi e strategici delle aziende sanitarie e dell'indotto.

Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari - Altems
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • SI
  • Non dichiarato
  • Roma - Italia

Master in Competenze e Servizi Giuridici in Sanità

Il master, di II° livello ed erogato in formula executive, fornisce le conoscenze teorico-pratiche necessarie per affrontare i problemi legati al settore legale, contrattuale, finanziario e delle risorse umane, nelle aziende sanitarie e dell'indotto.

Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari - Altems
  • Formula weekend
  • SI
  • Non dichiarato
  • Roma - Italia

Master in Operations Management nelle Aziende Sanitarie

Il Master è ispirato ai canoni propri dell’action learning ed assicura un equilibrato mix tra lezioni di inquadramento, presentazione di strumenti di analisi replicabili nel contesto aziendale di ogni partecipante e discussione di casi concreti.

Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari - Altems
  • Full time
  • SI
  • Non dichiarato
  • ONLINE
  • Milano - Italia

Master in Valutazione e Gestione delle Tecnologie Sanitarie

Il Master ha come obiettivo principale quello di fornire una maggiore conoscenza dell'Health Technology Assessment (HTA), dei suoi strumenti operativi e delle sue possibili applicazioni nella realtà sanitaria nazionale e regionale.

Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari - Altems
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • Non dichiarato
  • Roma - Italia

Potrebbero anche interessarti:

Master in Energy Management

In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

POLIMI Graduate School of Management
  • Full time
  • 17000 
  • In partenza Milano - Italia  - 01/ott/2024
  •   Video

International Master in Financial Risk Management

Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

POLIMI Graduate School of Management
  • Full time
  • 17000 
  • In partenza Milano - Italia  - 01/ott/2024
  •   Video

International Master in Cybersecurity Management

Partecipando al nostro Master Internazionale in Gestione della Sicurezza Informatica, avrai l'opportunità di interagire con professionisti fin dall'inizio. Il nostro programma, sviluppato e insegnato in collaborazione con BIP e Seta, ti offrirà la possibilità di affrontare sfide reali.

POLIMI Graduate School of Management
  • Full time
  • 19000 
  • In partenza Milano - Italia  - 01/ott/2024
  •   Video

Ultimi articoliTutti

  1. I Master in Traduzione e Interpretariato aiutano i laureati in lingue a trovare lavoro
  2. Ecco i Master in Antropologia per laureati in materie umanistiche
  3. Master in mediazione linguistica e traduzioni
  4. Master in Etica per accrescere il proprio bagaglio culturale
  5. I Master in Produzione Musicale formano i professionisti del mondo musicale