Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Gestionale - Master di primo Livello Durata: 13-18 mesi, Costo: > 15.000 €

Introduzione

I master universitari di primo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea triennale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità professionali con un master di I livello.

Da un anno o poco più fino a un anno e mezzo: questa la durata di questi master e corsi postlaurea rivolti a laureati e giovani professionisti che vogliano investire da tredici a diciotto mesi, dopo il conseguimento della laurea triennale o magistrale per completare la loro preparazione. Allievi di questi master sono quindi ragazzi e ragazze, uomini e donne che siano pronti a frequentare un percorso di formazione che può durare anche quattordici, quindici mesi o più.

Oltre venticinquemila euro è un prezzo davvero notevole per un master per laureati triennali e magistrali o giovani professionisti. Programmi postlaurea con costi > 25.000 € sono spesso sovvenzionati da aziende che vogliono far iniziare un percoro di crescita professionale ai manager.

  • Scuola: Dipartimento di Ingegneria Gestionale

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Durata: 13-18 mesi

  • Costo: > 15.000 €

// TROVATI 10 MASTER [in 11 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Executive Master in Management - Ed.27

In relazione all'obiettivo di favorire il processo di sviluppo di percorsi di formazione continua, questo master universitario offre un articolato programma di formazione professionale per manager con almeno 18 mesi di esperienza lavorativa.

Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale
  • Formula mista
  • 18 Mesi
  • 17000 
  • Milano - Italia

International Master in Innovation and Entrepreneurship - Ed.10

Questo master si rivolge a giovani neolaureati e laureati, con esperienza professionale inferiore a 3 anni, che siano interessati ad acquisire tutte le conoscenze e ad affinare le competenze, tecniche e non, per avviare come imprenditori una propria idea di business oppure per lavorare in aziende e società di consulenza nell'innovazione di prodotto/processo.

Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility - Ed.4

Nei mercati odierni, il successo di un'azienda non si misura più solo in termini di valore generato per gli azionisti, ma è obbligatorio un approccio olistico, in grado di misurare il valore condiviso generato. La sostenibilità è sempre più una sfida per le aziende, che hanno la necessità di ridisegnare il proprio business attuale attorno al concetto di sostenibilità o ridisegnare completamente gli attuali modelli di business. Qualsiasi tipo di manager non può trascurare questo punto di vista e una competenza totale su cosa significa integrare la sostenibilità nella strategia quotidiana di un'azienda è una competenza necessaria, per il presente ma soprattutto per il futuro.

Imsm: International Master in Environmental Sustainability & Circular Economy - Ed.4

Quello che tu stai cercando è molto specifico. Ritengo che questa è la risposta giusta

International Master in Media and Communication Management - Ed.4

I settori dei media e della comunicazione stanno evolvendo e trasformando, richiedendo nuove competenze e idee innovative all'intersezione tra creatività e capacità analitiche. Il master offre la possibilità di scoprire il proprio potenziale e rafforzare il bagaglio di competenze su media e comunicazioni.

Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale
  • Full time
  • 13 Mesi
  • 20000 
  • ONLINE
  • Milano - Italia

Global Executive Master in Operations and Supply Chain Management - Ed.10

Le tematiche di Operations & Supply Chain Management sono organizzate in collaborazione con diverse imprese 'secondo 9 challenge' che riflettano, da un lato, le più recenti tendenze della comunità scientifica e, dall'altro, i pain points che maggiormente preoccupano le aziende. Completano il percorso due settimane in presenza intensive in Europa totalmente esperienziali e dedicate a visite aziendali e culturali.

Master in People Management Nell'era del Digitale - Ed.4

Questo master è rivolto a Human Resource Specialist, Human Resource Managers, Responsabili ICT e loro assistenti, Imprenditori, Consulenti e Professionisti, interessati ad approfondire il tema dell'organizzazione e della gestione del cambiamento tecnologico.

International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics - Ed.5

Il master si rivolge a giovani neolaureati che vogliano specializzarsi nelle discipline del Supply Chain & Procurement Management, al fine di formare figure professionali che uniscano le diverse competenze tecniche e gestionali necessarie ad operare oggi in questo ambito.

Master in Business Analytics and Data Science - Ed.1

Il Master è dedicato al mondo della data science e all'impiego sinergico di metodologie di analisi dei dati state-of-the-art per la gestione e risoluzione di problemi di business complessi.

International Master in Marketing Management - Omnichannel & Consumer Analytics - Ed.10

Questo master è un percorso universitario di primo livello della durata di 13 mesi, che si concentra sull'evoluzione del contesto competitivo nel settore del marketing.